CATEGORIE

Massimo Giannini insulta Meloni sul caso-Salis: "Stato di diritto? Sono inorridito"

mercoledì 10 aprile 2024

2' di lettura

Nell'intervista one to one in onda nella serata di martedì 10 aprile a diMartedì il protagonista è stato l'editorialista di Repubblica, Massimo Giannini. Giovanni Floris gli ha fatto domande che hanno spaziato dalla libertà di stampa ai guai del partito democratico, dal Def alle Europee; poi la discussione è passata al caso di Ilaria Salis, la maestra di Monza detenuta in condizioni disumane nel carcere di Budapest.

A quanto pare il governo italiano non può fare molto, come ha spiegato la premier Giorgia Meloni da Bruno Vespa. Floris ha mandato la clip con la dichiarazione della presidente del Consiglio in cui dice: "Vi volevo segnalare che a differenza di quanto si è detto e scritto in Italia, anche in Ungheria c'è l'autonomia dei giudici e i governi non entrano nei processi. Questo non è oggetto di quello di cui io posso parlare oggi con il primo ministro ungherese. Do you know stato di diritto?". 

"Sono inorridito", ha commentato Massimo Giannini spiegando che il "do you know stato di diritto applicato a un Paese come l'Ungheria - che è sotto accusa in Europa per aver violato lo stato di diritto manipolando la costituzione proprio per mettere la mordacchia ai giudici - è una menzogna". "Ha detto una menzogna", ha ribadito più volte Giannini. "In Ungheria quello stato di diritto non c'è". "Lo rivendica anche Orban quando dice noi siamo una democrazia illiberale", ricorda Floris. "Esatto la democratura", chiude la discussione Giannini. con la sua ultima e inevitabile sentenza. Già, per la firma di Repubblica chi non la pensa come lui incarna una "democratura", da Orban fino a Meloni. Il consueto disco rotto.

Zerocalcare usa Ilaria Salis: gli slogan-choc nel fumetto su Budapest

La matita di Zerocalcare a sostegno di Ilaria Salis, tra allegorie, associazioni campate per aria, banalizzazione e slog...

tag
massimo giannini
giorgia meloni
ilaria salis
viktor orban

Consigliera Eleonora Talli, passa da Pd a FdI e spiana Elly Schlein: "Da quando c'è lei..."

A Quarta Repubblica Quarta Repubblica, Paolo Mieli: "Dazi? Qual è il compito di Meloni"

Fuori dal coro Sinner, l'elogio dei politici assenti a Wimbledon

Ti potrebbero interessare

Eleonora Talli, passa da Pd a FdI e spiana Elly Schlein: "Da quando c'è lei..."

Quarta Repubblica, Paolo Mieli: "Dazi? Qual è il compito di Meloni"

Sinner, l'elogio dei politici assenti a Wimbledon

Pietro Senaldi

Rampelli zittisce la sinistra: "Perché dovete ringraziare Giorgia Meloni"

Quarta Repubblica, Paolo Mieli: "Dazi? Qual è il compito di Meloni"

"Il rimprovero che si può fare alla Meloni è se lei si sottrae alla comunità europea. E se&nbs...

Italo Bocchino spiana De Giovanni: "Volgare, pavido, senza attributi"

Italo Bocchino risponde agli insulti di Maurizio De Giovanni. Lo scrittore napoletano lo aveva preso di mira per alcune ...

Francesca Albanese, star delle città rosse: è gara a farla cittadina onoraria

Nessun risparmio di mobilitazione, e qualche cortocircuito a sinistra per Francesca Albanese, la relatrice Onu decisamen...
Pietro De Leo

Federico Rampini, sospetto atroce su Trump: "Non posso escluderlo"

Dazi salati quelli annunciati da Donald Trump ai danni dell'Europa. Il presidente degli Stati Uniti ha deciso: dal p...