CATEGORIE

L'antifascista Mira e il declino dei premi letterari

domenica 14 aprile 2024

1' di lettura

Valentina Mira è nata nel 1991, l’anno della fine dell’URSS, del primo telefono cellulare e della vittoria al Premio Strega di Paolo Volponi con “Lastrada per Roma”. Volponi era molto di sinistra ma soprattutto un grande scrittore, ingiustamente dimenticato. A ripercorrere la storia del più importante premio letterario italiano, feudo della sinistra in quanto specchio fedele della nostra editoria, si assiste a una progressiva perdita di qualità. In particolare, le ultime edizioni hanno presentato e premiato libri niente affatto memorabili, poco venduti, poco letti, che non hanno lasciato alcun segno mentre un tempo neanche troppo lontano la vittoria spostava migliaia di copie. Il romanzo è in crisi? (...)

Clicca qui, registrati gratuitamente e leggi l'articolo integrale di Luca Beatrice

Valerio & co Premio Strega, ecco i 5 finalisti: tutto (quasi) come previsto

Il libro e le polemiche Valentina Mira: "Giusto colpire i fasci", tutto il peggio della finalista dello Strega

Sberleffo Acca Larentia, il libro politico di Valentina Mira: nuovo sfregio ai giovani uccisi

tag

Premio Strega, ecco i 5 finalisti: tutto (quasi) come previsto

Valentina Mira: "Giusto colpire i fasci", tutto il peggio della finalista dello Strega

Alberto Busacca

Acca Larentia, il libro politico di Valentina Mira: nuovo sfregio ai giovani uccisi

Francesco Storace

Sallusti: attaccare la destra paga, boom di vendite per Mira

Giovanni Sallusti

Roberto Saviano, il crollo: "Sento di aver sprecato la vita. Ho pensato al suicidio"

Torna a parlare Roberto Saviano. Lo fa dopo il lungo articolo in cui parlava di zia Silvana, una figura per lui importan...

Conclave, Cristobal Lopez Romero: "Se mi votano, scappo"

Non tutti puntano a diventare Papa. Lo dimostra Cristobal Lopez Romero, cardinale 72enne il cui nome circola da tempo ne...

Afd, la rabbia di Marco Rizzo: "Dittatura della finanza"

Marco Rizzo non si trattiene. A indignarlo la notizia diffusa dall'ufficio federale tedesco per la Protezione della ...

Otto e Mezzo, Italo Bocchino stronca Travaglio: "Ossessivo"

L'Istat certifica la crescita dell'Italia: da ottobre 2022 sono stati creati oltre un milione di posti di l...