CATEGORIE

Canfora esagera: unità d'Italia a rischio

di Tommaso Montesano venerdì 26 aprile 2024

2' di lettura

Luciano Canfora non poteva lasciarsi scappare l’occasione. Il filologo e storico pugliese, animatore della piazza barese a sostegno del sindaco Antonio Decaro e rinviato a giudizio per diffamazione nei confronti della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, si è reso protagonista di una “conversazione antifascista” nel capoluogo pugliese nella quale si è unito al coro di chi, nel giorno dell’anniversario della Liberazione, vede l’Italia sull’orlo del baratro per colpa del governo di centrodestra. Primo pericolo: l’unità nazionale a rischio. «È messa in discussione da una delle forze politiche che ci governano e che puntano a frantumare quanto conquistato nel 1861». Non solo: a detta del professore emerito dell’università di Bari, un altro elemento di instabilità è dato dal fatto che «l’arco costituzionale è saltato», perché «chi ne era fuori (l’ex Movimento sociale italiano, ndr) è arrivato al governo». Un «problema che abbiamo davanti da combattere con armi politiche».

Canfora, “Meloni poveretta”: rinviato a giudizio, le frasi che lo inguaiano

Lo storico e filologo Luciano Canfora è stato rinviato a giudizio dal tribunale di Bari per diffamazione nei conf...

La “conversazione antifascista” è andata in scena presso il comitato elettorale di Michele Laforgia, l’avvocato (anche dello stesso Canfora nel processo che lo vede opposto a Meloni) candidato sindaco di Bari. Il filologo ha denunciato «l’operazione sottilmente revisionistica, demolitoria» avvenuta nel nostro Paese. «C’è ancora chi oggi dice e scrive che il 25 Aprile è una festa che divide perché causò la sconfitta di alcuni e la vittoria di altri. Ecco, credo che il 25 Aprile sia il simbolo della “pesantezza del passato”». 

Canfora, l'apello di Liberation: "Senza precedenti in Europa dal 1945"

"E i francesi che si incaz***no", canterebbe Paolo Conte. O che più semplicemente, leggono la realt&agr...

Canfora si è scagliato contro chi oggi, «con fastidio», dice «roba di 80 anni fa, parliamo dell’oggi. Argomentazione semi -qualunquistica che corre molto negli ambienti che non gradiscono affatto ciò che accadde 80 anni fa». E dunque bene si fa a tenere alta l’attenzione, il pericolo non è stato sventato: «Quella questione è ancora in bilico, in pericolo». Lo storico ha poi ripercorso la storia delle celebrazioni passate: «Durante il terrorismo nero, il 25 Aprile diventa una battaglia vera e lo diventò anche nel 1994 dopo le elezioni che diedero al Cavaliere nero il ruolo di presidente del Consiglio e fu un 25 Aprile davvero mobilitato».

Europee 2024, il voto si avvicina: l'Anpi e Canfora si preparano alla resistenza

Niente da fare. È più forte di loro: i compagni non riescono proprio a divincolarsi dalle vecchie ossessio...

Il vertice Meloni-Merz, sinistra ko: "La smentita più efficace"

cifre record Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

Vertice dei volenterosi, Meloni: "Disponibili all'invio di truppe"

tag

Meloni-Merz, sinistra ko: "La smentita più efficace"

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

Vertice dei volenterosi, Meloni: "Disponibili all'invio di truppe"

Meloni, La Russa manda in tilt la sinistra: "Cos'è Giorgia nel mondo"

Rasmus Paludan minaccia: "Brucerò il corano davanti al Duomo di Milano"

"Sono entrata in Italia. Oggi brucerò un libro sporco e malvagio proprio davanti al Duomo di Milano". A...

Andrea Sempio, la frase durante la perquisizione: "Cosa potreste trovare"

"Nel computer o sulle chiavette potreste trovare un mio scritto sul delitto di Garlasco. È un vecchio artico...

Zuppi si chiede ancora: se fossi stato io Papa...

Rischia di prendere piede un nuovo genere giornalistico, molto indotto, tutto strumentale, ma che insomma deve pur attec...
Giovanni Sallusti

Andrea Crisanti, assaltano la sua villa: chi c'è dietro

I “no vax” colpiscono la villa del biologo e parlamentare del Pd Andrea Crisanti, che da tempo si è t...