CATEGORIE

Christian Raimo, procedimento disciplinare a scuola: "Dovrò andare con l'avvocato"

giovedì 16 maggio 2024

2' di lettura

"Cosa bisogna fare con i neonazisti? Per me bisogna picchiarli". Queste parole pronunciate a L'Aria che Tira potrebbero costare caro al professore Christian Raimo che ora finisce sotto processo disciplinare a scuola, dove insegna. Dopo queste frasi in diretta, Raimo aveva anche criticato il ministro Valditara.

E così ora fa la vittima sui social: "C’è una notizia che mi riguarda, che sarebbe grottesca, ridicola, se non fosse forse grave, e un pò preoccupante. Mi è arrivata qualche giorno fa la notifica di un provvedimento disciplinare da parte dell’ufficio scolastico regionale, ossia del mio datore di lavoro, il ministero dell’istruzione e - sic - del merito. Il 21 maggio mi devo presentare alla sede nell’Usr- scrive Raimo sui social -. Ci andrò con un avvocato e il sostegno del sindacato, che per fortuna mi appoggiano pro bono, credendo che questa sia una battaglia almeno di libertà per tutti".

Christian Raimo, l'ultima sparata: "Fare politica? Essere fermati dalla polizia una condizione fondamentale"

Christian Raimo, ospite di David Parenzo a L'aria che tira, su La7, nella puntata del 14 maggio, entra nel merito de...

La ragione di un questo avvio di procedimento disciplinare è "che avrei violato il codice etico che esiste per noi docenti dipendenti pubblici. Questi i due articoli, in particolare, che mi vengono contestati - sostiene -: l’articolo 10, che dice che ’Nei rapporti privati, comprese le relazioni extralavorative con pubblici ufficiali nell’esercizio delle loro funzioni, il dipendente non sfrutta, nè menziona la posizione che ricopre nell’amministrazione per ottenere utilità che non gli spettino e non assume nessun altro comportamento che possa nuocere all’immagine dell’amministrazione. E l’articolo 11-ter dello stesso codice ’con riferimento all’utilizzo dei mezzi di informazione e dei social-media, inoltre, dispone che 'in ogni caso il dipendente è tenuto ad astenersi da qualsiasi intervento o commento che possa nuocere al prestigio, al decoro o all’immagine dell’amministrazione di appartenenza o della pubblica amministrazione in generale". "Sempre la lettera - continua -dice: ’La condotta sopra richiamata costituisce di per sè illecito disciplinare, tenuto conto degli obblighi sopra richiamati; nello specifico, emergono atti non conformi alle responsabilità, ai doveri e alla correttezza inerenti alla funzione". Insomma, prima usa parole che non sono per nulla idonee a un docente, poi frigna sui social. 

Christian Raimo, sempre colpa degli "sbirri": dialettica e botte, fenomenologia del prof

Se capita di scrivere di Christian Raimo ci si interroga sulla bontà delle proprie azioni: è giusto farlo?...

Il professore Christian Raimo rimpiange gli anni '70

L'editoriale Sechi: l'ombra di un'altra notte della Repubblica

Minacce punite PiazzaPulita, sparata del 'guardiano antifascista' Christian Raimo: "Non un caso personale, ma politico"

tag

Christian Raimo rimpiange gli anni '70

Sechi: l'ombra di un'altra notte della Repubblica

Mario Sechi

PiazzaPulita, sparata del 'guardiano antifascista' Christian Raimo: "Non un caso personale, ma politico"

PiazzaPulita, Tomaso Montanari: "Succede nei regimi". Mulè lo smonta: basta una domanda

Leone XIV, cosa significa "Prevosto": il segreto del Papa

È Prevosto, molto probabilmente, il cognome originario della famiglia del nuovo papa. Alla base c’è ...
Massimo Arcangeli

Adami, l'artista che nei miti del passato cercò le ragioni di quelli presenti

Per i 90 anni di Valerio Adami (Bologna, 1935), la Fondazione Marconi e Giò Marconi e la Dep Art Gallery di Milan...
Vera Agosti

Prevost, il voto alle primarie repubblicane: cosa emerge dal passato

Anche affacciato al balcone di San Pietro con il nome di Leone decimoquarto, Robert Francis Prevost non ha perso quel su...
Costanza Cavalli

Leone XIV spiazza tutti: "Trasferta a sorpresa", dove si è recato

Trasferta a sorpresa per Papa Leone XIV. Il Pontefice ha fatto visita al Santuario di Genazzano e, sul finire, ha fatto ...