CATEGORIE

Denis Verdini, detenzione domiciliare per 7 mesi: "Motivi di salute"

sabato 1 giugno 2024

Denis Verdini

1' di lettura

A Denis Verdini, ex parlamentare di Forza Italia, è stata concessa la detenzione domiciliare per 7 mesi per motivi di salute: a deciderlo il tribunale di sorveglianza di Firenze nonostante l'opposizione della procura generale. Lo ha riferito, nel pomeriggio, l'avvocato Marco Rocchi, il quale ha detto che l'ex Coordinatore nazionale del partito di Silvio Berlusconi è arrivato oggi pomeriggio nella sua villa di Firenze dove sconterà il periodo di pena: "È appena arrivato a casa". Lì potrà ricevere le cure necessarie. 

L'ex parlamentare, 73 anni, è stato condannato, sulla base di tre sentenze, per reati di bancarotta, a un cumulo di pena di 15 anni e 10 mesi: 6 anni per bancarotta nelle vicende del Credito Cooperativo Fiorentino; 5 anni e 6 mesi per il fallimento della Società Toscana Edizioni e 3 anni e 10 mesi per il fallimento di un'impresa edile di Campi Bisenzio. Inizialmente era detenuto nel carcere fiorentino di Sollicciano, poi il peggioramento delle sue condizioni di salute aveva reso necessario il suo trasferimento nel carcere don Bosco di Pisa, che ha un centro clinico. Il suo difensore, però, aveva fatto di nuovo istanza per l'incompatibilità dello stato di salute dell'ex banchiere con la detenzione in carcere. Il 30 maggio c'era stata l'udienza al tribunale di sorveglianza.

Denis Verdini costretto a tornare in carcere: "evase" per tre cene

Questa volta Denis Verdini deve tornare in carcere. L’ex parlamentare di Forza Italia non è pi&ug...

Nel mirino Denis Verdini costretto a tornare in carcere: "evase" per tre cene

Manine Inchiesta Anas-Verdini, escono intercettazioni non contenute nelle ordinanza

Il caso Salvini e Verdini, in Italia non è previsto il reato di fidanzamento

tag

Denis Verdini costretto a tornare in carcere: "evase" per tre cene

Inchiesta Anas-Verdini, escono intercettazioni non contenute nelle ordinanza

Paolo Ferrari

Salvini e Verdini, in Italia non è previsto il reato di fidanzamento

Daniele Capezzone

Salvini e il caso Verdini, Capezzone: in Italia non è previsto il reato di fidanzamento

Prevost, l'agostiniano Usa e quelle ombre sui preti pedofili

«Il meno americano tra gli americani» è il cardinale Robert Francis Prevost, vescovo di Chiclayo in P...
Andrea Morigi

Schönborn, il domenicano figlio di Benedetto che rinnega la dottrina

Chi non conosce il cardinal Christoph Schönborn, nato nel 1945, arcivescovo emerito di Vienna, dovrebbe proprio. Ra...
Marco Respinti

C'era una volta il gladiatore. Prima di Hollywood

Finora non si erano mai avute prove concrete dei combattimenti tra uomini e animali selvatici nell’antica Roma, ma...
Alberto Fraja

Conclave, dove sono stati pizzicati i cardinali

Il conto alla rovescia in vista del Conclave è iniziato. In questi giorni, dopo la morte di Papa Francesco, non &...