CATEGORIE

Vittorio Feltri inchioda la sinistra: "Senza fascismo non avrebbero nulla da dire"

venerdì 21 giugno 2024

2' di lettura

"A me sembra tutta roba un po' folcloristica, infatti quando si parla di fascismo immediatamente tv e giornali si scatenano, come se il fascismo fosse un problema reale quando non lo è": a dirlo Vittorio Feltri, in collegamento con David Parenzo a L'Aria che tira su La7. "Anche in certe manifestazioni dove si fa il cosiddetto saluto fascista... Che non è il saluto fascista, è un saluto romano - ha proseguito il fondatore di Libero -. Criminalizzare un saluto mi sembra ridicolo. Ognuno fa quello che vuole".

Il direttore editoriale del Giornale, poi, ha spiegato perché invece questo tema sembra interessare molto alla sinistra: "La cosa strana è che se non ci fosse questa questione del fascismo, la sinistra non avrebbe nulla da dire. Lo fa da anni. Ma dov'è 'sto fascismo? Il fascismo non esiste più ed è difficile essere nemici di qualcosa che non c'è".

Qui l'intervento di Feltri a L'Aria che tira

Stasera Italia, Vittorio Feltri: "Ilaria Salis non è un'eroina, è stata graziata dalla sinistra"

Vittorio Feltri, ospite di Stasera Italia, su Rete 4, nella puntata del 15 giugno, commenta la notizia dell'arrivo d...

Nel corso della puntata del talk andata in onda questa mattina, Feltri ha avuto anche uno scontro piuttosto acceso con Riccardo Barenghi de La Stampa. Il clima è diventato pesante quando la "Jena" del quotidiano torinese ha detto: "Non so dove li veda tutti questi comunisti, queste falci e questi martelli, sono estinti". "Ci sono, ci sono, li vedo a Milano", ha replicato il fondatore di Libero. Il collega, allora, l'ha punzecchiato dicendo: "Li vede solo lui". "Purtroppo non sei estinto neanche tu", ha risposto un po' seccato, ma comunque in modo ironico, Feltri. E Barenghi, risentito, ha replicato: "Grazie, molto gentile. Se volete esco e mi sparo in testa così siete contenti".

Vittorio Feltri boccia Ilaria Salis: "Una malvivente, solo stupidaggini"

Al di là del risultato dei singoli partiti, l’esito delle urne per le elezioni al nuovo Parlamento europeo ...

Agghiacciante Giuseppe Conte, la vergogna: "Il 7 ottobre? Tutto in poche ore, anni fa"

A L'Aria che tira L'Aria che tira, Conte la spara grossa: "Ho ancora il numero di Trump, ma..."

Occhio al caffè Capezzone, "la parola che Putin ha pronunciato per la prima volta"

tag

Ti potrebbero interessare

Giuseppe Conte, la vergogna: "Il 7 ottobre? Tutto in poche ore, anni fa"

L'Aria che tira, Conte la spara grossa: "Ho ancora il numero di Trump, ma..."

Capezzone, "la parola che Putin ha pronunciato per la prima volta"

L'Aria Che Tira, Gasparri smonta il dem Romano con un gesto: cosa mostra

Garlasco, Angela Taccia: chi è l'avvocata di Andrea Sempio

Occhi nuovamente puntati sul delitto di Garlasco. Con il nuovo filone di indagini che coinvolge Andrea Sempio, amico del...

Gassman censura il teatro di Gallarate intitolato al padre

L’ordine è imperativo, come se lo pronunciasse dal balcone di piazza Venezia: «Togliete il nome di mi...
Francesco Storace

Andrea Scanzi, la disastrosa profezia su Meloni: nel 2017...

Provaci ancora Andrea Scanzi. Il nome del giornalista è tornato alla ribalta dopo che Enrico Mentana ha mostrato ...

Quel concilio che ha "fondato" il Cristianesimo

L’Editto di Milano promulgato il 13 giugno 313 d.C. venne stilato congiuntamente da Flavio Valerio Aurelio Costant...
Sergio De Benedetti