CATEGORIE

Padellaro: "Le cartucce che poteva sparare Trump", Telese interviene

di Roberto Tortora giovedì 25 luglio 2024

2' di lettura

Ora che l’avversario per la corsa alla Casa Bianca di Donald Trump è diventato Kamala Harris, dopo la rinuncia di Joe Biden, quale dialettica ci aspetta da qui a Novembre in campagna elettorale? Soprattutto da parte del tycoon, abituato a grossi proclami, tipici del suo stile. Di questo si discute a In Onda, il talk di approfondimento politico estivo di La7, condotto da Marianna Aprile e Luca Telese.

Tra gli ospiti in studio c’è anche Antonio Padellaro, editorialista del Fatto Quotidiano, che usa frasi forti per sostenere la tesi che Trump, senza Biden, non abbia più un bersaglio facile da attaccare: “Lasciatemi usare un’espressione che ho usato già, le cartucce che si poteva sparare Trump se l'è sparate, in tutti i sensi. Non deve, però, la Harris commettere errori, stiamo attenti a cosa dirà sul Medio Oriente, perché non deve sbilanciare troppo la posizione dell’attuale amministrazione al governo”. Interviene, però, Luca Telese, spaventato dalle parole di Padellaro e lo corregge: “Voglio solo chiarire l’equivoco, quando dici spararsi le cartucce non intendi che si è sparato da solo…”. 

In Onda, "delirio" per Sharon Stone contro Trump: a sinistra il solito "istinto"

Il mondo, volente o nolente, la ricorderà sempre così: capello biondo corto, vestitino bianco aderentissim...

Padellaro, a quel punto, deve correggere il tiro: “È un modo di dire, ha sparato tutte le cartucce che poteva dal punto di vista politico. È evidente, poi, che c'è una cartuccia che per fortuna lo ha sfiorato e che lui ha utilizzato come meglio non poteva dal punto di vista della campagna elettorale, ma la domanda a questo punto è questa: cosa farà Trump di fronte a questa novità che sta crescendo giorno per giorno?”.

4diSera, Capezzone inchioda la sinistra: "Claudia Fusani impopolare come Kamala Harris"

Il nome nuovo o, quantomeno, protagonista della scena politica americana è diventato all’improvviso quello ...

Intanto, Biden ha lanciato la volata alla sua erede nel discorso alla nazione dallo Studio Ovale, per spiegare i motivi del suo ritiro dalla corsa presidenziale: “Questo è il tempo e il luogo per voci più giovani. Ho fatto la mia scelta e Kamala Harris ha esperienza, è tosta, è capace. È stata per me una partner incredibile”. 

In Onda, guarda qui il video di Antonio Padellaro

L'editoriale Trump, Macron e la ricerca di un nuovo Wojtyla

La trovata Donald Trump, "1000 dollari per lasciare gli usa": il piano anti-migranti

Presidente francese Macron contro Trump: "Scegliete l'Ue", scoppia la polemica

tag

Trump, Macron e la ricerca di un nuovo Wojtyla

Mario Sechi

Donald Trump, "1000 dollari per lasciare gli usa": il piano anti-migranti

Macron contro Trump: "Scegliete l'Ue", scoppia la polemica

Giorgia Meloni, la tedesca Welt la celebra: la sinistra in tilt

Otto e mezzo, Giannini: "Intolleranti con gli intolleranti"

"Gli 007 tedeschi hanno definito l'Afd un pericolo per la democrazia in quanto di destra estrema. In America Va...

Prevost, l'agostiniano Usa e quelle ombre sui preti pedofili

«Il meno americano tra gli americani» è il cardinale Robert Francis Prevost, vescovo di Chiclayo in P...
Andrea Morigi

Schönborn, il domenicano figlio di Benedetto che rinnega la dottrina

Chi non conosce il cardinal Christoph Schönborn, nato nel 1945, arcivescovo emerito di Vienna, dovrebbe proprio. Ra...
Marco Respinti

C'era una volta il gladiatore. Prima di Hollywood

Finora non si erano mai avute prove concrete dei combattimenti tra uomini e animali selvatici nell’antica Roma, ma...
Alberto Fraja