CATEGORIE

Milano, orrore islamico contro Klaus Davi: aggredito, come lo ha salvato la Digos

sabato 2 novembre 2024

1' di lettura

Klaus Davi è stato aggredito da un gruppo di circa 50 persone mentre si trovava in Viale Jenner, a Milano. Il giornalista e massmediologo stava realizzando interviste e servizi sulle prossime elezioni americane, con particolare attenzione all’orientamento del mondo islamico sul tema. Davi stava facendo delle domande ai passanti davanti alla nota moschea delle zona, quando si è ritrovato accerchiato. 

Secondo quanto riportato, il gruppo avrebbe prima spintonato il giornalista e poi avrebbe cercato di sottrargli il registratore, mentre lui tentava di difendersi. Alla fine, per fortuna, Davi è riuscito a scappare e a trovare riparo in un bar poco distante. Purtroppo, però, i rischi a quel punto non sono finiti: alcuni degli aggressori lo hanno inseguito all’interno del locale, ordinandogli di consegnare la telecamera e il microfono, probabilmente non contenti di quanto Davi aveva ripreso. In soccorso del giornalista sono poi arrivati tre agenti della Digos, intervenuti senza essere stati allertati. Sono entrati nel bar e lo hanno protetto dall'aggressione caricandolo successivamente su un’auto della Polizia per portarlo al sicuro verso casa sua. 

Anche l’auto della Polizia, però, è stata presa a calci e pugni dal gruppo di aggressori, alcuni dei quali, secondo quanto riferito successivamente dagli agenti della Digos, erano armati di coltelli. Davi, fortunatamente, ne è comunque uscito illeso. 

Corteo Milano, prima edizione del Trans Pride in giorno anniversario legge 164

Violenza Orrore a Milano, uccide la moglie a coltellate. La figlia di 10 anni chiama il 118

La serie di colpi Milano, il trucco della sigaretta: come ti rapinano i rumeni

tag

Milano, prima edizione del Trans Pride in giorno anniversario legge 164

Orrore a Milano, uccide la moglie a coltellate. La figlia di 10 anni chiama il 118

Milano, il trucco della sigaretta: come ti rapinano i rumeni

L’anima autentica di Milano tra eleganza, sapori condivisi e rituali senza tempo

Otto e mezzo, Giannini: "Intolleranti con gli intolleranti"

"Gli 007 tedeschi hanno definito l'Afd un pericolo per la democrazia in quanto di destra estrema. In America Va...

Prevost, l'agostiniano Usa e quelle ombre sui preti pedofili

«Il meno americano tra gli americani» è il cardinale Robert Francis Prevost, vescovo di Chiclayo in P...
Andrea Morigi

Schönborn, il domenicano figlio di Benedetto che rinnega la dottrina

Chi non conosce il cardinal Christoph Schönborn, nato nel 1945, arcivescovo emerito di Vienna, dovrebbe proprio. Ra...
Marco Respinti

C'era una volta il gladiatore. Prima di Hollywood

Finora non si erano mai avute prove concrete dei combattimenti tra uomini e animali selvatici nell’antica Roma, ma...
Alberto Fraja