CATEGORIE

Papa Francesco, l'esperto: "Doveva riposare e non l'ha fatto"

di Roberto Tortora martedì 22 aprile 2025

2' di lettura

Jorge Bergoglio è passato già alla storia come il Papa del popolo e per il popolo si è speso fino all’ultima energia vitale che ha avuto, fino all’ultimo giorno della sua vita. Anche a discapito, forse, delle sue condizioni di salute. Ci si chiede, infatti, se l’ictus che gli ha causato l’arresto cardiocircolatorio e che gli è stato fatale, insomma, non sia stato agevolato dal mancato riposo che avrebbe dovuto osservare dopo il lungo ricovero per le difficoltà respiratorie. La morte ufficiale, così come l’ha comunicata il Vaticano, è avvenuta per un ictus cerebrale che ha mandato il Pontefice in coma e compromesso gli organi vitali, fino all’avvenuto decesso. Il tutto, a circa due mesi dalla polmonite bilaterale che lo ha costretto a trascorrere i successivi 38 giorni ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma. Si parla di ictus cerebrale, perché senza una Tac è impossibile stabilire se sia stato un ictus di tipo ischemico, dovuto cioè all'occlusione dei vasi sanguigni, o di tipo emorragico, dovuto alla rottura di un vaso sanguigno con la perdita di sangue nel cervello”.

Questa l’analisi del presidente della Società italiana di cardiologia, Pasquale Perrone Filardi: “L’ipotesi più probabile è che sia stato un ictus cerebrale emorragico, dall'esordio più complesso e tale da portare al coma, causando una cascata di eventi su altri organi incluso il cuore e il sistema cardiovascolare, fino a provocare il collasso e a determinare la morte”. Così la pensa anche il vicepresidente della Società italiana di medicina interna Roberto Tarquini, primario di Medicina interna all'ospedale di Empoli, il quale aggiunge alla fine: “Difficilmente l'ischemia può portare alla morte. È comunque vero che lo stress eccessivo dell'ultimo mese potrebbe avere avuto un ruolo in una condizione fragile come quella di Papa Francesco. Era noto che dopo il momento difficile della malattia, per il Papa sarebbe stato necessario un periodo di riposo, ma gli impegni che ha affrontato per la Pasqua potrebbero avere comportato un affaticamento”.

Papa Francesco, chi comanda adesso in Vaticano

Dopo la morte di Papa Francesco, un cardinale statunitense è diventato capo ad interim del Vaticano fino all'...

Francesco Blasi, direttore del dipartimento di Medicina interna e della Pneumologia del Policlinico di Milano, osserva: “La mortalità è altissima nei due mesi successivi a una polmonite grave. È una mortalità dovuta a eventi cardiovascolari o cerebrovascolari, come infarti e ictus e questi ultimi sono legati a strascichi dell'infiammazione. Durante la polmonite, infatti, l'infiammazione può diffondersi nell'organismo, con danni anche a carico di arterie e arteriole: questa situazione può predisporre il sistema a un evento cardiovascolare acuto”. Il riferimento, quindi, va ai tanti impegni pubblici presi dal Papa durante una convalescenza che era molto a rischio. Stefano Nardini, ex direttore della Pneumologia dell'ospedale di Vittorio Veneto (Treviso) spiega: “È possibile che il Papa facesse una terapia antiaggregante, che possa avere facilitato un evento emorragico”.

Papa Francesco, l'ambasciatore Massolo: "Nulla sarà più come prima"

"Nulla dopo Francesco sarà più come prima", spiega l'ambasciatore Giampiero Massolo all'...

Finezze Propaganda Live, insulti a Donald Trump: "Macaco senza storia, finirai nella giungla"

L'anti-Wojtyla Conclave, il papabile cardinale Tobin benedice gay e clandestini

Ricordi di un Papa Papa Francesco, "qualche sinistrino voleva mettermi il cappio al collo"

tag

Propaganda Live, insulti a Donald Trump: "Macaco senza storia, finirai nella giungla"

Conclave, il papabile cardinale Tobin benedice gay e clandestini

Marco Respinti

Papa Francesco, "qualche sinistrino voleva mettermi il cappio al collo"

Papa Francesco, clamoroso: sepolto accanto a Junio Valerio Borghese

Francesco Storace

Simone Baldelli: "Gualtieri inaugura una Roma per ricchi E io lo smaschero"

Ieri Roberto Gualtieri ha inaugurato un’altra pista ciclabile: un percorso di 1.500 metri che collega Monte Ciocci...
Brunella Bolloli

Roberto Saviano, il crollo: "Sento di aver sprecato la vita. Ho pensato al suicidio"

Torna a parlare Roberto Saviano. Lo fa dopo il lungo articolo in cui parlava di zia Silvana, una figura per lui importan...

Conclave, Cristobal Lopez Romero: "Se mi votano, scappo"

Non tutti puntano a diventare Papa. Lo dimostra Cristobal Lopez Romero, cardinale 72enne il cui nome circola da tempo ne...

Afd, la rabbia di Marco Rizzo: "Dittatura della finanza"

Marco Rizzo non si trattiene. A indignarlo la notizia diffusa dall'ufficio federale tedesco per la Protezione della ...