CATEGORIE

Otto e Mezzo, Cacciari azzera Pd e compagni: "Ciliegina insignificante"

mercoledì 5 novembre 2025

2' di lettura

Almasri arrestato. La notizia arriva fino a Otto e Mezzo, dove a discutere ci sono anche Massimo Cacciari e Andrea Scanzi. Qui Lilli Gruber chiede conto della risposta del governo dopo l'arresto del generale libico: "Se c'era un accordo sotterraneo, se lo avessimo dichiarato prima, avremmo fatto una figura peggiore. Credo sia molto realistico che il governo italiano abbia fatto una trattativa con i libici. Sicuramente ci sono faide interne. Ma questa è una figuraccia che va collocata in un contesto sciagurato, è una ciliegina insignificante". Insomma, una chiara lezione alla sinistra che in queste ore ha riaperto il caso parlando di scivolone italiano.

Ed ecco che spostandosi a sinistra, Cacciari si toglie qualche sassolino dalla scarpa: "Ci sono destre diverse, il problema è che non c'è nessuna sinistra". Anche la vittoria di Mamdani a New York non è un trionfo dem. Il motivo è chiaro: "Le condizioni etniche di New York sono peculiari, la maggior parte dei cittadini non è bianca". Ecco spiegato tutto. 

Almasri, il governo smentisce la sinistra: "Mandato di cattura libico? Lo sapevamo quando rimpatriato"

L'Esecutivo italiano era bene a conoscenza dell'esistenza di un mandato di cattura emesso dalla Procura Generale...

Non sembra essere d'accordo Scanzi che su Almasri parla di una figuraccia: "Il governo ne esce malissimo, se togli alla Meloni il vittimismo, le resta poco. Qualsiasi motivazione dietro, abbiamo restituito un aguzzino con un volo di Stato. Ma dalle immagini non sembrava. Questi hanno sbagliato tutto, hanno dato 10mila versioni diverse. Ma dove andiamo? C'è anche un elemento di incoerenza: vi ricordo che quando il governo ha negato l'autorizzazione a procedere, il governo si arrabbiava con l'europarlamento per Ilaria Salis. Quando capita a loro, improvvisamente diventano garantisti".  

tag
otto e mezzo
massimo cacciari

Oltre ogni limite Otto e mezzo, lo sfregio di Bersani al governo: "Siamo fuori come un balcone"

Il caso Parma Otto e mezzo, Gad Lerner: "I cori sul Duce a Parma? Chissà in quante altre sedi di FdI"

La sindaca di Genova Otto e mezzo, Silvia Salis imbarazza la sinistra: "Ecco il nostro errore"

Ti potrebbero interessare

Otto e mezzo, lo sfregio di Bersani al governo: "Siamo fuori come un balcone"

Otto e mezzo, Gad Lerner: "I cori sul Duce a Parma? Chissà in quante altre sedi di FdI"

Otto e mezzo, Silvia Salis imbarazza la sinistra: "Ecco il nostro errore"

Otto e Mezzo, Italo Bocchino zittisce lo studio: "Arianna Meloni non ha obblighi"

Garlasco, rissa a Storie Italiane tra De Rensis e Garofano: "Ingenuo", "Non si permetta"

Si accende lo scontro a Storie Italiane. Nello studio di Rai gli animi si scaldano tra il generale Luciano Garofano e l&...
Redazione

DiMartedì, Antonio Padellaro irride Elly Schlein: "Ma vinci, una volta?"

Duro attacco di Antonio Padellaro a Elly Schlein nell’ultima puntata di “diMartedì”, il program...
Roberto Tortora

DiMartedì, Massimo Gramellini costretto a inchinarsi a Meloni: "Una politica vera"

Massimo Gramellini ospite speciale dell’ultima puntata di “diMartedì”, il programma di approfon...
Roberto Tortora

Paolo Berizzi ko in tribunale: non è reato fare satira su di lui

Il temerario rosso ha perso la causa. Paolo Berizzi, giornalista di Repubblica, mi aveva querelato e ieri c’&egrav...
Francesco Storace