CATEGORIE

L'aria che tira, Odifreddi sconvolge anche Parenzo: "Un modo per toglierlo di mezzo"

di Redazione martedì 18 novembre 2025

1' di lettura

Piergiorgio Odifreddi non ha dubbi. Secondo il matematico, lo scandalo corruzione che ha costretto alle dimissioni i vertici del governo ucraino investirà anche Volodymyr Zelensky. Questo è in sintesi il ragionamento del professore intervenuto ospite di David Parenzo su La7 a L'aria che tira.

"Sulla corruzione ucraina è effettivamente una cosa endemica - ha spiegato Odifreddi -. L'Ucraina non è in Europa perché non ha mai superato i parametri che l'Unione europea aveva chiesto per farcela entrare. Questo non è il primo scandalo di corruzione di questi anni di guerra. A memoria, ce ne sono stati almeno due o tre altri in cui alti gradi del governo sono stati cambiati o dimissionati. Zelensky stesso qualche mese fa aveva approvato quelle leggi per il controllo diretto dell'anti-corruzione, che poi hanno scatenato una rivolta popolare in Ucraina. Quindi Zelensky è vicinissimo a queste cose. Ed è chiaro che se salta lui, salta l'Ucraina. Quindi - ha poi aggiunto - probabilmente arriverà fino a lui lo scandalo e può anche essere che questo può essere uno dei modi per toglierlo di mezzo e per poi imporre o convincere il nuovo presidente ad accettare il piano di pace americano tra Putin e Trump".

I soldi all'Ucraina e la pace difficile

Nel 2015 il Guardian titolò «Benvenuti in Ucraina, la nazione più corrotta d’Europa». Le...

A quel punto Parenzo è intervenuto per segnalare al suo ospite una curiosa coincidenza: "Le dò questa notizia di pochi minuti fa. Il Cremlino fa la sua stessa analisi". "Vede, siamo razionali tutte due", ha replicato il matematico.

L'aria che tira: l'intervento di Odifreddi

tag
piergiorgio odifreddi
l'aria che tira
volodymyr zelensky
ucraina

Collaboratori dei servizi russi Polonia, presi due ucraini al servizio di Mosca per il sabotaggio alla ferrovia

Sabotaggio ai binari Polonia, la bomba e l'ombra di Putin

La riunione fiume Ucraina, il Consiglio Supremo di Difesa: "Sostegno e nuovi aiuti a Kiev"

Ti potrebbero interessare

Polonia, presi due ucraini al servizio di Mosca per il sabotaggio alla ferrovia

Redazione

Polonia, la bomba e l'ombra di Putin

Carlo Nicolato

Ucraina, il Consiglio Supremo di Difesa: "Sostegno e nuovi aiuti a Kiev"

Ucraina, Macron e Zelensky siglano l'accordo sulla difesa aerea

Quarta Repubblica, Gualmini dà del "giustiziere" a Cicalone? Lui la gela

L'europarlamentare dem Elisabetta Gualmini definisce lo youtuber Cicalone un "giustiziere" e lui perde le ...
Redazione

Nazionale, Italo Bocchino inchioda la sinistra: "Avete distrutto il patriottismo"

Italo Bocchino ha individuato il vero motivo dietro l'ennesima disfatta della Nazionale italiana di calcio. Secondo ...
Redazione

Francesca Albanese, nuovo comizietto: attesa oggi all'Europarlamento

È atteso oggi al Parlamento europeo, a Bruxelles, l’ennesimo comizietto di Francesca Albanese, relatrice sp...
Mauro Zanon

Greta Thunberg, negata la sala all'università. E i collettivi insorgono

Ogni tanto, in tempo di occupazioni pro-Pal, dalle Università arrivano anche notizie incoraggianti. La buona nove...
Alessandro Gonzato