CATEGORIE

Tradimenti e fughe, un'estate da commedia all'italiana

di Gianluca Mazzini martedì 22 agosto 2023

2' di lettura

Un’estate così non si era mai vista con una serie di commedie all’italiana che hanno “alleviato” i vacanzieri da emergenze climatica varie e caro prezzi. Si è cominciato a luglio con la vicenda del “treno per Foggia” dove un noto scrittore ha scoperto dei “lanzichenecchi” bivaccare in un convoglio di prima classe. Il suo. Da Foggia a Torino è stato un attimo. Il mancato matrimonio con gogna social per una presunta fedifraga è esploso sui giornali. Una vicenda piena di colpi di scena: dalla sparizione dell’anello di fidanzamento al prelievo di 700mila euro da un conto comune.

Vannacci, il generale Magni: "Perché do ragione a lui"

Non è semplice trovare militari disposti a commentare il caso del gen. Roberto Vannacci, c’è chi ric...

Poi sulla scena agostana è comparso il Generale Vannacci che ha pensato di condensare le sue idee in un libro (da lui stesso pubblicato) dal titolo Il Mondo al Contrario. Risultato: si sono contrariati un po’ tutti dal Ministro della Difesa Crosetto all’Anpi. Il volume è diventato improvvisamente un caso editoriale grazie ad una campagna stampa (senza presedenti) lanciata della sinistra e dei suoi giornali. Il libro di Vannacci è stato trasformato nel bestseller dell’estate. Il Generale, uno dei più prestigiosi militari del nostro esercito, ha spiegato che nonostante la valanga di critiche non cambia idea. Apriti cielo.

Altra vicenda che ha tenuto banco in questo caldissimo agosto la visita del premier Meloni in Albania dove è stata ospite del Primo Ministro Rama. Anche qui a scoprire uno scandalo i giornali di sinistra. Incontri segreti con Tony Blair o Soros? Niente di tutto questo ma il conto pagato dal nostro premier per saldare una ricevuta da 80 euro lasciata inevasa da 4 furbastri nostrani scappati da un ristorante di Berat senza pagare. Episodio raccontato alla Giorgia nazionale dal collega albanese. La Meloni, vergognandosi per l’accaduto, ha pensato bene di saldare lei il conto accompagnando il gesto con una nota sui social: «L’Italia che voglio rappresentare non è una Nazione che fa parlare di sé all’estero per queste cose. Per questo ho chiesto all’ambasciatore di andare a saldare il conto che ho pagato personalmente». Uno penserebbe: bene così, tutto risolto. Non nel mondo che va al contrario (come sa Vannacci), non in Italia dove le opposizioni hanno subito dato battaglia contestando al Premier comportamenti... populisti ma permettendo così alla Meloni un’ultima stoccata social: «Questo mio gesto ha creato polemiche da parte di un opposizione che evidentemente preferisce un’altra immagine dell’Italia».

Generale Vannacci, sfogo e sospetto di Mentana: "Qualcuno non lo candidi..."

Enrico Mentana ha affidato a Instagram il suo pensiero sul generale Roberto Vannacci. Finito nell’occhio del ciclo...

A proposito di follie non si può dimenticarsi del calcio, in particolare delle dimissioni shock dell’allenatore della Nazionale. Mancini, in una notte di mezza estate, ha inviato una Pec alla Federcalcio dimettendosi per non chiariti motivi personali. Coraggio, a fine estate manca ancora un mese che riserverà altre commedie all’italiana. Poi arriveranno gli immancabili aumenti autunnali a farci dimenticare la pazza estate italiana.

Giorgia Meloni, "tra granchi blu e matrimoni...": l'estate anomala

La premier e il granchio blu. Chissà che qualcuno a sinistra non s’inventi altre esilaranti storie, e d&rsq...

Polemiche inutili Il giusto "no" dell'Italia al piano pandemico dell'Oms

Come stanno le cose Ucraina, negoziati di pace: Meloni ha il sì del Papa

Roba da matti DiMartedì, Di Battista insulta Meloni: "Mani sporche di sangue"

tag

Ti potrebbero interessare

Il giusto "no" dell'Italia al piano pandemico dell'Oms

Giovanni Sallusti

Ucraina, negoziati di pace: Meloni ha il sì del Papa

Fausto Carioti

DiMartedì, Di Battista insulta Meloni: "Mani sporche di sangue"

Roberto Tortora

DiMartedì, la sindacalista Eliana Como trascende: "Quando detesto di più la Meloni"

Roberto Tortora

Marco Bassani: L'europeismo trasformato in un culto neo-marxista

Infuria la polemica su un documento che credo debba essere posto nella giusta luce. È vero che occorre contestual...
Marco Bassani

Patricelli: La verità nascosta dal Pci su chi uccise il Duce

Un cold case da ottanta anni nella ghiacciaia della storia, con un enigma avvolto da un mistero. In attesa che l’e...
Marco Patricelli

Calessi: Bertinotti e Fini, uniti dalla Lega ma separati sulla guerra

Il rosso e il nero a casa della Lega. Sono stati loro, Fausto Bertinotti e Gianfranco Fini, intervistati dal direttore d...
Elisa Calessi

De Leo, Salvini dopo la telefonata con Vance: "Frizioni? Siamo su scherzi a parte"

La telefonata con J. D. Vance e la contrarietà rispetto alle ipotesi di riarmo. Il vicepresidente del Consiglio M...
Pietro De Leo