
Berlusconi: "Cura Monti sbagliata. Pdl, puntiamo a 40% dei consensi"

Roma, 27 dic. (Adnkronos/Ign) - La "cura" di Monti contro la crisi e' stata "assolutamente sbagliata". Continua l'offensiva mediatica di Silvio Berlusconi, intervenuto a Uno Mattina su Rai Uno. "E' stato come nel Medioevo, quando i malati si curavano con un salasso dopo l'altro, finche', alla fine, non morivano". "E che la cura, germanocentrica, di Monti sia sbagliata non lo dico io ma alcuni premi Nobel per l'economia -ha rincarato- Il percorso verso la recessione si puo' invertire anche dando fiducia agli italiani, perche' quando hai paura consumi di meno. L'equazione del benessere e' sempre la stessa: meno tasse sulle famiglie, sul lavoro, sulle imprese uguale piu' lavoro, piu' produzione, piu' consumi, piu' fondi nelle casse dello Stato per aiutare chi e' rimasto indietro e ha piu' bisogno". Berlusconi insiste poi sull'eliminazione dell'Imu. "Chi afferma che non si puo' abolire l'Imu non capisce nulla di economia e di contabilita' dello Stato". Il leader del Pdl ha ribadito come sia pronto il disegno di legge "che fraziona i risparmi per togliere l'Imu aumentando di poco alcol, tabacchi, scommesse e giochi. E dovremo rimettere ordine nelle spese dello Stato, pari a 800mila miliardi di euro. Per farlo bisognera' cambiare la Costituzione e avere quindi la maggioranza necessaria. Poi, 4 miliardi di risparmi, il costo dell'Imu, all'interno di 800mila miliardi sara' un gioco da ragazzi", ha aggiunto Berlusconi. L'ex premier denuncia poi la "congiura" che c'è stata contro il Pdl e contro il governo Berlusconi. "Non si capisce perche' Fini abbia lasciato il Pdl per formare un partitino dell'uno per cento. Qualcuno deve avergli promesso un premio importantissimo". Sul fronte elezioni, il leader del Pdl ostenta ottimismo. "In meno di 15 giorni abbiamo recuperato circa 8 punti e mezzo circa. Ci sono ancora 60 giorni per comunicare agli italiani la verita', cerchiamo di riportare a casa il 40% di quel consenso che gli italiani nel 2008 hanno dato al Pdl". Berlusconi ha aggiunto di essere "in grandissimo credito nei confronti della sinistra: sono andato in tv per pochissime ore, e ancora non ho avuto possibilita' di un prime time, di una prima serata dove ci sono molti, ma molti piu' telespettatori". Monti twitta, Casini aggiunge anche Youtube, mentre Berlusconi preferisce ancora la tv. "Questi nuovi strumenti sono certamente importanti, ma resto convinto che la televisione sia ancora il mezzo piu' efficace per spiegare alle famiglie, soprattutto a quelle che non leggono i giornali, quale sia la verita'. La televisione e' un mezzo che non consente di mentire e quindi e' piu' efficace", ha sottolineato l'ex premier.
Dai blog

L'eroismo dei Carristi decorati nel 200esimo della Scuola di Cavalleria
