CATEGORIE

Ingroia, Tar Lazio respinge il ricorso: "Vada ad Aosta"

Respinta l'istanza del pm prezzemolino contro la delibera del Csm: deve andare in Valle d'Aosta. Ma potrebbe salvarlo il "soccorso rosso" di Caselli...
di Sebastiano Solano domenica 26 maggio 2013

Antonio Ingroia

2' di lettura

  E ora vada a lavorare. Il Tar del Lazio ha deciso: nessuno stop per il trasferimento ad Aosta del magistrato Antonio Ingroia. Il pm prezzemolino aveva avanzato un'istanza cautelare contro la delibera del Csm, che ha disposto il suo ricollocamento in ruolo all'Ufficio giudiziario di Aosta con le funzioni di pubblico ministero. Aosta, secondo il Csm, è l'unica sede possibile poiché è l'unica circoscrizione in cui Ingroia non si era presentato con la sua Rivoluzione Civile alle scorse elezioni. Il destino di Ingroia, insomma, ora pare segnato: i suoi colleghi hanno deciso che dovrà andare a lavorare tra gli stambecchi. Per inciso, il pm ora ufficialmente inferie, ha ammesso di percepire uno stipendio di 5mila euro al mese. Ma Caselli... - Per Ingroia, però, potrebbe arrivare il soccorso rosso. A salvarlo dall'odiata Aosta potrebbe essere Giancarlo Caselli, procuratore capo di Torino. Rimanere in Valle vorrebbe dire di occuparsi di reati comuni, abigeato compreso: un "offesa" per Ingroia, abituato com'è ai processi su mafia e politica e alla sovraesposizione mediatica sua e delle sue indagini. Ed è nato così, tra una manifestazione della Fiom e una della sua Azione Civile, il piano chiamato "Fuga da Aosta".  Idea Caselli - Come è noto l'ex-pm della 'trattativa' non gradisce Aosta, una sistemazione che considera degradante per la sua carriera passata e futura. Ecco allora il possibile salvacondotto: farsi chiamare alla Dda di Torino come applicato endodistrettuale dal procuratore generale della città della Mole Marcello Maddalena. Ed è qui che entrerebbe in gioco Caselli: sarebbe lui a sollecitare la pratica Ingroia al suo superiore gerarchico.  Il giochino di Ingroia - Ma la cosa non è così semplice: come rivela Il Giornale, infatti, "l'applicazione potrebbe essere disposta per un'inchiesta antimafia in particolare, nata ad Aosta e per la quale sia necessario l'affiancamento ad un magistrato della Dda torinese". Maddalena, d'altra parte, non è detto che stia al gioco: potrebbe anche rifiutarsi di apporre il proprio visto sul trasferimento. Insomma, ad Ingroia serve scovare qualche mafioso ad Aosta (e ora, dopo la pronuncia del Tar, avrà tempo per farlo).

Serie A Serie A, Zalewski e Asllani stendono il Toro: l'Inter resta in corsa per lo scudetto

Torino sotto choc Torino, Lui le sfregia il viso? Lei si vendica così: arrestata

Univ-Censis La classifica delle città meno sicure: le prime 4 a guida Pd

tag

Serie A, Zalewski e Asllani stendono il Toro: l'Inter resta in corsa per lo scudetto

Torino, Lui le sfregia il viso? Lei si vendica così: arrestata

La classifica delle città meno sicure: le prime 4 a guida Pd

Torino, tifosi granata in corteo contro il presidente Cairo

Sinistra, ridotta a sperare che scoppi la rissa Trump-Prevost

Il mestiere dell’opposizione è – per definizione – quello di opporsi, questo è chiaro a ...
Daniele Capezzone

Politica, l'ultima moda: tutti teologi

Che spasso, compagni. A sinistra ora sono tutti teologi. Lo studioso più attento a interpretare la Chiesa e il pa...
Alessandro Gonzato

Milano, Forza Italia tende la mano a Calenda

E alla fine sarà il centrodestra, e non certo una sinistra rissosa e bizzosa, a dar vita ad vero campo largo, in ...
Enrico Paoli

Referendum, il Pd accusa La Russa ma ha la memoria corta

La sinistra non ha ancora digerito che Ignazio La Russa sia presidente del Senato. Non perde occasione per attaccarlo; e...
Pietro Senaldi