CATEGORIE

A picco nelle roccaforti veneteDopo Bossi la Lega non esiste più

A Treviso lo "sceriffo" Gentilini è staccato di 10 punti. A Vicenza, il Carroccio non arriva al 5% e il centrodestra rischia persino di mancare il ballottaggio
di Matteo Legnani venerdì 31 maggio 2013

2' di lettura

Lo "sceriffo" arranca. A Treviso, Giancarlo Gentilini il suo lo farebbe pure, con la lista che lo sostiene al 20%. Ma, con 59 sezioni scrutinate su 77, viene azzoppato dalla Lega che non arriva all'8% e lo pianta a dieci punti percentuali dal candidato del centrosinistra Giovanni Manildo. In quello che fino a poco tempo fa era uno dei feudi leghisti che più leghisti non si può, si profila un ballottaggio nel quale la sinistra appare nettamente favorita, visto che Manildo è al 43,0% dei voti. Certo, Gentilini è stato "fregato" anche dai 5 stelle, che con Alessandro Gnocchi si sono fermati al 6,9%. Il Veneto l'anno scorso, era stata una delle culle della nascita "istituzionale" del partito di Grillo, che a Sarego nel vicentino avevano strappato il primo sindaco della sua (breve) storia. Era lecito attendersi un risultato ben al di sopra del 10% che sarebbe andato, con ogni probabilità, a discapito del totale ottenuto dal centrosinistra. Così non è stato. E se la Lega fa un buco nell'acqua a Treviso, ne fa un altro anche peggiore nella vicina Vicenza, dove il candidato del centrosinistra è molto al di sopra della fatidica soglia del 50%. Achille Variati, con 95 sezioni scrutinate su 112 veleggia appena sotto il 54% doppiando Manuela Dal Lago, che fu "reggente" del Carroccio nell'interregno successivo alla messa da parte di Bossi e precedente l'ascesa di Maroni e che supera di poco il 27. Tra i partiti che la sostengono, il Pdl è al 10% mentre la Lega non esiste più: è appena sopra il 4%, segno che gli elettori del Carroccio hanno disertato le urne. L'impressione è che l'accordo elettorale col Pdl e la successiva scelta di non partecipare al governo di larghe intese sono stati per l'ex partito di Bossi  due sonori baci della morte. Tutti i risultati, Comune per Comune Vai allo speciale di Liberoquotidiano.it

Abiure Giuseppe Conte, il mea culpa: come ripudia Beppe Grillo

Dito puntato L'aria che tira, Conte cancella Grillo: "Uno vale uno? Un grande errore del passato"

Bologna Bologna, marocchino scatena il caos a colpi di machete. E Lepore...

tag

Giuseppe Conte, il mea culpa: come ripudia Beppe Grillo

Pietro Senaldi

L'aria che tira, Conte cancella Grillo: "Uno vale uno? Un grande errore del passato"

Bologna, marocchino scatena il caos a colpi di machete. E Lepore...

Veneto, la chiesa benedice i bimbi che pregano Allah

Fabio Rubini

Daniele Capezzone, il nuovo Papa sui giornali? "Tutti canonisti e pure azzurri di sci"

"Habemus Papam. Oggi tutti canonisti, biblisti, evangelisti, vaticanisti e anche esperti di Sant'Agostino. Pure...

Sfregio agli ebrei, rissa Boldrini-Fiano: caos nel Pd

"Mi lascia molto perplessa la tua scelta di una polemica pubblica, dati i rapporti e considerato che mai, da parte ...

Papa Leone XIV, Sergio Mattarella e Giorgia Meloni scrivono al Pontefice

Poco dopo l'annuncio dell'elezione di Papa Leone XIV, il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha inviato a Su...

Sondaggio Supermedia, botto-FdI: sale dello 0,6% in una settimana

Nuovo balzo per Fratelli d'Italia. Giorgia Meloni registra l'ennesimo "più" in un sondaggio. St...