
Ius soli, la legge all'ultimo punto del calendario del Senato

Lo Ius soli è stato inserito nel calendario dell'aula del Senato, senza una data e in coda a molti altri provvedimenti. Prima verrà esaminato il biotestamento, poi i regolamenti del Senato, poi la legge sugli orfani di femminicidio, quella sui testimoni di giustizia, la prevenzione dell'estremismo jihadista. La legge sulla cittadinanza è inserita in uno degli ultimi punti del calendario. È quanto ha stabilito la conferenza dei capigruppo di palazzo Madama. Il calendario, che non ha avuto l'unanimità, dovrà ora essere votato dall'aula. Scelta quantomeno curiosa visto che lo ius soli fino a poco tempo fa è stato un cavallo di battaglia del Pd. Ora la legge è stata relegata in fondo all'elenco. Evidentemente è un modo per arrivare a fine legislatura senza il peso di un voto scomodo.
Dai blog

"Provaci anocra Sam", il film che lanciò alla grande Woody Allen 50 anni fa
