Marco Minniti attacca Matteo Salvini: "La sua è una crisi di nervi per il Russiagate"

di Cristina Agostinidomenica 18 agosto 2019
Marco Minniti attacca Matteo Salvini: "La sua è una crisi di nervi per il Russiagate"
1' di lettura

"Il gesto di forza compiuto da Matteo Salvini è stato un gesto di preoccupazione, di paura, di una persona in una autentica crisi di nervi". Marco Minniti, in una intervista a Il Fatto quotidiano, attacca il ministro dell'Interno: "Paura di cosa? Penso che le vicende relative al Russiagate gli abbiano fatto perdere sicurezza". Altrimenti, aggiunge, "un ministro, che è anche l'Autorità nazionale di pubblica sicurezza, sarebbe venuto a rendere conto del proprio operato in Parlamento". Invece, continua l'ex capo del Viminale, "non solo Salvini non è venuto in aula, ma pochi giorni dopo ha chiesto lo scioglimento dell'aula. Una cosa senza precedenti nella storia, seppure complessa, del nostro Paese. Salvini ha incominciato a capire che non è invincibile, che non sarà una passeggiata". Leggi anche: Open Arms, sbarcano i minori. Salvini subisce Conte: "Scelta tua, un pericoloso precedente" Minniti parla poi di una eventuale intesa tra il suo partito, il Pd, e il Movimento 5 stelle, dopo il fallimento dell'alleanza tra la Lega e i frillini: "Se Sergio Mattarella dovesse valutare che ci sono le condizioni per un accordo di fine legislatura ampio, solido, costruito su basi totalmente nuove rispetto al Contratto di governo di cui si è appena dichiarato il fallimento, è evidente che il Pd dovrà valutare con attenzione queste proposte". Ma deve essere chiaro, conclude l'ex ministro dell'Interno, "che si parte dalla prima regola, far consumare la crisi".

ti potrebbero interessare

altri articoli di Politica