CATEGORIE

Primarie Pd, il servizio di Striscia: bucati i controlli, votano due volte nello stesso seggio

Antonio Ricci scatena i suoi inviati nei seggi di tutta Italia. Regole aggirate su tessera elettorale e residenza, tutti nelle urne più di una volta
di Roberto Procaccini domenica 15 dicembre 2013

1' di lettura

L'apice si è raggiunto quando la stessa persona ha votato due volte nel proprio seggio Pd, a Napoli. Primo voto al Gabibbo,  il secondo al Gabibbo bis. Se si volesse saggiare la tenuta delle primarie democratiche appena svolte, bisognerebbe contare i voti raccolti dal pupazzo rosso ideato da Antonio Ricci (scommettiamo non molti di meno di quelli presi da Gianni Cuperlo). Striscia la Notizia ha sguinzagliato nei seggi di tutta Italia (in quelli di Milano, Roma e Napoli su tutti) i propri inviati. Scopo? Testare la tenuta delle primarie facendo votare ai propri uomini il Gabibbo. Per i risultati basta dare un occhio al servizio andato in onda lunedì sera. "Non hai la tessera elettorale? Non fa niente". "Non sei residente qui? E noi cambiamo l'indirizzo". I controlli alla registrazione al voto sono così laschi, che le stesse persone riescono a votare senza grossi problemi quattro, cinque o sei volte. Fino al capolavoro: la stessa persona vota due volte nello stesso seggio, che per di più è il suo. Renzi ci dovrebbe pensare: con tutte queste preferenze, un posto alla segreteria lo meriterebbe pure il Gabibbo...

Occhio al caffè Capezzone: "Nemmeno mezza riga su Stampa e Repubblica", l'imbarazzo della sinistra

L'intervista Marco Rizzo azzera il Pd: "Gli resta solo il fascismo"

Le cifre Sondaggio Mentana, FdI sempre più su e Pd a picco

tag

Capezzone: "Nemmeno mezza riga su Stampa e Repubblica", l'imbarazzo della sinistra

Marco Rizzo azzera il Pd: "Gli resta solo il fascismo"

Alessandro Gonzato

Sondaggio Mentana, FdI sempre più su e Pd a picco

Pd, pur di manifestare contro Israele usa anche i morti di Marzabotto

Alberto Busacca

Quello che la storia dice sulle accuse a La Russa

Se non si tratta di malafede, dalla quale è inutile difendere o difendersi per la evidenza del pregiudizio, ma di...
Francesco Damato

Capezzone: "Nemmeno mezza riga su Stampa e Repubblica", l'imbarazzo della sinistra

Una serie di faccende internazionali, tra loro più o meno interconnesse, domina l'agenda dei giornali di oggi...

Quel legame fra Donald e Leone

La storia ha sempre un suo disegno, ciò che appare come una carambola di fatti indipendenti, alla fine trova un s...
Mario Sechi

Marco Rizzo azzera il Pd: "Gli resta solo il fascismo"

«Fra trecento anni la sinistra avrà ancora bisogno di gridare al fascismo. Non ha argomenti. Deve nasconder...
Alessandro Gonzato