CATEGORIE

Governo Pd-M5s, da Peppe Provenzano a Nunzia Catalfo: i ministri illustri sconosciuti che vengono dal Sud

di Caterina Spinelli domenica 8 settembre 2019

2' di lettura

Al sentir pronunciare il nome di Peppe Provenzano, Nunzia Catalfo, Teresa Bellanova ed Elena Bonetti da Giuseppe Conte - impegnato a sfoggiare la lunga lista di ministri del suo bis - in molti si sono chiesti chi fossero. Provenzano, ora al ministero del Mezzogiorno (come dargli torto dato che è originario di Milena nel Nisseno), è stato il vicedirettore della Svimez, associazione privata senza fini di lucro che include nel suo statuto lo scopo di promuovere lo studio delle condizioni economiche del Mezzogiorno d'Italia. Graduato alla Scuola Sant'Anna di Pisa, Provenzano era già da giorni in corsa per un posto di prestigio, ma - dopo il passo indietro di Andrea Orlando, l'ex ministro a cui lo stesso Provenzano (suo consulente in Via Arenula), è molto vicino - la strada per l'ingresso nel governo Conte s'è spianata. Leggi anche: Fraccaro sottosegretario di Conte: nasce governo ultra grillino Poi è il turno di Nunzia Catalfo, da oggi in poi al ministero del Lavoro. Siciliana doc e in Parlamento dal 2013, nonché presidente della Commissione lavoro del Senato, la grillina è anche la vestale del reddito di cittadinanza. A lei, dunque, si deve il provvedimento. Non dimentichiamoci però di un'altra rappresentante del Sud: si tratta di Teresa Bellanova, originaria di Bridisi, renziana e con un curriculum da sindacalista nella CGIL. Insomma, di male in peggio. Ma non è finita qui. Ecco che spunta anche un nome mai sentito prima. È Elena Bonetti, anche lei renziana, proveniente però da Mantova e professore associato di matematica presso l'università di Pavia. Il suo nome ora appare al ministero della Famiglia.

tag
governo
peppe provenzano
nunzia catalfo
teresa bellanovo
elena bonetti

L'editoriale L'anomalia tutta italiana del governo dei giudici

Nuovi assetti Svp pronta ad entrare nel governo Meloni: la mossa di Calderoli

Numeri alla mano Conti pubblici, due schiaffi ai gufi anti-Meloni in 24 ore

Ti potrebbero interessare

L'anomalia tutta italiana del governo dei giudici

Mario Sechi

Svp pronta ad entrare nel governo Meloni: la mossa di Calderoli

Pietro Senaldi

Conti pubblici, due schiaffi ai gufi anti-Meloni in 24 ore

Fratelli d'Italia contro Saviano: "Diffidate", si scatena la rivolta

Sinistra a caccia dei voti animalisti: 3 giorni di permesso se muoiono cane e gatto

Si chiamano Tex, Fonzie, Ronie, non sono né new entry nella Compagnia dell’Anello né improbabili com...
Tommaso Lorenzini

Silvia Salis getta la maschera: "Perché devo tassarvi", ecco la sinistra

Fermi tutti: la Salis aumenta l'Imu sugli affitti a canone concordato. Come: Sant'Ilaria patrona delle case altr...
Alessandro Gonzato

Francesca Albanese, il suo primo "fan"? Loda Putin, insulta Schlein e Mattarella

Oltre 16mila. Anzi no, quasi 49mila. O più di 72mila. Macché, ben sopra le 85mila. Mettiamo tutto assieme ...
Claudia Osmetti

Camera, il costo della buvette schizza alle stelle: quanto paghiamo (noi)

Un avanzo di oltre 45 milioni di euro. Questo è il risultato della politica "oculata" che ha segnato la...