CATEGORIE

Pd e Zingaretti, che imbarazzo: pur di governare digeriscono pure l'uomo dei protocolli antisemiti

di Caterina Spinelli domenica 8 settembre 2019

1' di lettura

Il governo giallorosso è quasi fatto: la squadra dei ministri è pronta così come la trattativa sul fumoso programma è conclusa. Eppure la maggioranza deve fare i conti con il Senato. Proprio qui Pd e M5s cercano di accaparrarsi i voti di chiunque, anche quelli degli acerrimi nemici pur di ottenere il via libera. Stiamo parlando in particolare di Elio Lannutti e Emanuele Dessì. Il primo, tanto odiato dai dem per essere uno dei più sostenitori delle linee migratorie di Matteo Salvini, scriveva: "Le Ong finanziate da Soros e altri ideologhi della sostituzione etnica, oltre ad essere bandite dovranno essere affondate. Tolleranza zero!". Leggi anche: Gli 83 grillini che sono i migliori alleati di Salvini Non solo, il grillino postò anche i Protocolli antisemiti, classico falso della polizia segreta zarista, l'Ochrana, ed è stato per questo denunciato dalla Comunità ebraica romana. Il Pd si deve bere anche Dessì, l'uomo che finì al centro di uno scandalo perché sui social riapparve un suo video in cui balla con Domenico Spada, ex campione mondiale di boxe dell'omonima famiglia criminale di Ostia, condannato in primo grado a 7 anni per usura.

Occhio al caffè Capezzone: "Nemmeno mezza riga su Stampa e Repubblica", l'imbarazzo della sinistra

L'intervista Marco Rizzo azzera il Pd: "Gli resta solo il fascismo"

Le cifre Sondaggio Mentana, FdI sempre più su e Pd a picco

tag

Capezzone: "Nemmeno mezza riga su Stampa e Repubblica", l'imbarazzo della sinistra

Marco Rizzo azzera il Pd: "Gli resta solo il fascismo"

Alessandro Gonzato

Sondaggio Mentana, FdI sempre più su e Pd a picco

Pd, pur di manifestare contro Israele usa anche i morti di Marzabotto

Alberto Busacca

Antonio Tajani: "Le ditte italiane coinvolte nella ricostruzione ucraina"

Ora, l’iniziativa per la tregua in Ucraina è completamente in capo al leader del Cremlino Vladimir Putin. L...
Pietro De Leo

Quello che la storia dice sulle accuse a La Russa

Se non si tratta di malafede, dalla quale è inutile difendere o difendersi per la evidenza del pregiudizio, ma di...
Francesco Damato

Capezzone: "Nemmeno mezza riga su Stampa e Repubblica", l'imbarazzo della sinistra

Una serie di faccende internazionali, tra loro più o meno interconnesse, domina l'agenda dei giornali di oggi...

Quel legame fra Donald e Leone

La storia ha sempre un suo disegno, ciò che appare come una carambola di fatti indipendenti, alla fine trova un s...
Mario Sechi