CATEGORIE

Primarie Pd, stravince Nicola Zingaretti: sterzata a sinistra, adesso attenzione al M5s

di Davide Locano domenica 3 marzo 2019

2' di lettura

Tutto come previsto: alle primarie del Pd vince, anzi stra-vicne, Nicola Zingaretti. I dati vengono diffusi dal suo comitato: "Siamo intorno al 67%", affermano. In seconda piazza Maurizio Martina al 18%, terzo Roberto Giachetti al 12 per cento. Zingaretti incassa circa 1 milione di voti. Buona l'affluenza, superiore alle aspettative: i democrat avevano fissato la soglia minima a un milione di voti. Giachetti si è subito complimentato: "Zingaretti sarà presidente". Anche Martina ha riconosciuto la vittoria parlando di "una bella giornata". Gianni Dal Moro, presidente della commissione del congresso dem, ha affermato: "A seggi chiusi l'obiettivo di un milione e mezzo di votanti è stato raggiunto". Si potrebbe arrivare anche a 1 milione e 700mila voti (alle primarie del 30 aprile 2017, l'affluenza era stata di 1 milione e 800mila). Con la vittoria di Zingaretti, il Pd potrebbe cercare di avvicinarsi al M5s: sul punto, il presidente della regione Lazio, è sempre stato piuttosto ambiguo. Possibili, probabili gli ammiccamenti, soprattutto in un momento così difficile per i grillini all'interno della maggioranza gialloverde. Per inciso, Zingaretti ha anche reso noto che non lascerà la presidenza del Lazio. Con la sua vittoria il Pd sterza decisamente a sinistra: lui il candidato più "rosso" tra i tre in corsa. Per certo, le urne delineano una sconfitta per Matteo Renzi: l'ex premier non ha palesato prima delle primarie la sua scelta, che sicuramente non è ricaduta su Zingaretti (Giachetti il candidato più vicino a Renzi). Leggi anche: Primarie Pd, la buffonata del padre di Di Battista Con una vittoria di Zingaretti con simili proporzioni, Renzi potrebbe trarne le conseguenze. L'ex premier ha detto chiaro e tondo che non farà la guerra al nuovo segretario Pd, ma secondo retroscena di stampa che si inseguono da tempo potrebbe lasciare un partito che di fatto lo ha espulso per creare una nuova formazione politica. Operazione, comunque, non imminente: nel caso, lo farà soltanto dopo il voto alle Europee. Con la vittoria di Zingaretti, infine, crescono le probabilità di una ricucitura tra il Pd, Leu e Mdp: i vari Pierluigi Bersani, Roberto Speranza e Laura Boldrini potrebbero tornare all'ovile.

L'aria che tira, Gasparri spiana il piddino Romano: "Zitto, le fa bene alla vita"

Politica estera, giochi interni Gentiloni spara su Meloni per colpire Elly Schlein

Il video virale Salerno, l'ex grillino insulta un docente universitario: "Stai zitto, non rompere il cazz***"

tag

Ti potrebbero interessare

L'aria che tira, Gasparri spiana il piddino Romano: "Zitto, le fa bene alla vita"

Claudio Brigliadori

Gentiloni spara su Meloni per colpire Elly Schlein

Francesco Damato

Salerno, l'ex grillino insulta un docente universitario: "Stai zitto, non rompere il cazz***"

Giuseppe Conte, la vergogna: "Il 7 ottobre? Tutto in poche ore, anni fa"

Katharina Zeller, il "precedente" della madre con Mattarella

Della neosindaca di Merano Katharina Zeller, 39 anni e avvocata di madrelingua tedesca, si sta discutendo molto nel...

Gentiloni spara su Meloni per colpire Elly Schlein

Già ministro degli Esteri, presidente del Consiglio e commissario europeo, in ordine rigorosamente cronologico ch...
Francesco Damato

Meloni-Leone XIV, la telefonata: negoziati per l'Ucraina in Vaticano

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha avuto oggi una conversazione telefonica con il Santo Padre sui prossimi ...

Giorgia Meloni, la lezione sul Tricolore

Una risposta che sembra indirizzata alla sindaca di Merano quella di Giorgia Meloni. Il premier, attraverso un post su X...