CATEGORIE

Nicola Zingaretti, baratto Pd-M5s sul taglio dei parlamentari: in cambio il proporzionale puro?

di Caterina Spinelli domenica 29 settembre 2019

1' di lettura

I Cinque Stelle possono reputarsi soddisfatti dopo il via libera del Pd al taglio dei parlamentari, presentato alla Camera il 7 ottobre. Una decisa accelerata, tanto che la riforma potrebbe vedere la luce addirittura il giorno dopo, momento in cui si cancelleranno 345 parlamentari (230 in meno alla Camera e 115 al Senato, ovviamente a partire dalla prossima legislatura). A pagare pegno è il Pd. Ma non solo. In realtà, infatti, l'accordo prevedeva che in cambio del voto sul taglio dei parlamentari - come riferisce Il Giornale - il M5s appoggiasse il Pd nell'elaborazione di una nuova legge che si preannunciava sbilanciata verso un proporzionale puro. Legge buona per rendere il più difficile possibile la vita alla Lega e Matteo Salvini, oggi primo partito per distacco. Leggi anche: Di Maio contro i suoi: "Io resto capo politico" Le promesse però sono mutabili e in agguato c'è sempre il centrodestra, che procede inarrestabile con la minaccia del referendum sulla legge elettorale per ottenere il maggioritario (anche Forza Italia, nonostante i tentennamenti di Silvio Berlusconi, ha deciso di percorrere questa strada). Sul tavolo della maggioranza pesano però altri dossier: tra cui la Nadef (l'aggiornamento del Def) che implica un aumento selettivo delle aliquote agevolate Iva (10% e 4%) solo parzialmente compensate dagli sconti per l'uso dei pagamenti elettronici. Tutto logicamente smentito dalla Presidenza del Consiglio. 

Numeri, numeri Sondaggio Supermedia: FdI domina, Pd fermo e... chi rimbalza

Cosa può accadere Alessandra Todde, slitta la sentenza sulla decadenza: le indiscrezioni

Inchiesta clamorosa Sindaco di Sorrento arrestato, il ruolo di "Lello il Sensitivo"

tag

Ti potrebbero interessare

Sondaggio Supermedia: FdI domina, Pd fermo e... chi rimbalza

Alessandra Todde, slitta la sentenza sulla decadenza: le indiscrezioni

Sindaco di Sorrento arrestato, il ruolo di "Lello il Sensitivo"

Nardella e Funaro, esposto del centrodestra in Procura: "Il sistema di potere Pd a Firenze"

Sondaggio Supermedia: FdI domina, Pd fermo e... chi rimbalza

Ultima Supermedia prima dei referendum in programma l'8 e 9 giugno. Dopo la rilevazione di oggi, giovedì 22 m...

Dario Franceschini, 7,2 miliardi in otto anni al cinema

Sette miliardi e duecentocinquantacinque milioni più spiccioli. Questo è quanto il governo ha dato a fondo...
Pietro Senaldi

Milano, fuga dall'alt: chi ha il morto sulla coscienza

Dispiace la morte di un ventenne che si schianta contro un semaforo correndo in moto all’impazzata? Certo che s&ig...
Daniele Capezzone

Elly Schlein, i ministri del suo governo: tutti i nomi

Dalla Schleinosfera, agglomerato di materiale interstellare non ancora ben noto alla scienza, all’ufficio di Palaz...
Alessandro Gonzato