CATEGORIE

Matteo Salvini fa i nomi dei tre ministri M5s che vuole far saltare: "Ci sono dei problemi"

di Gino Coala venerdì 31 maggio 2019

2' di lettura

Le parole di Matteo Salvini sin dal minuto dopo il trionfo alle urne delle elezioni Europee sono state rassicuranti sul futuro del governo. Il suo continuo "si va avanti" però va letto in controluce, per trovare la filigrana che porta i nomi di tre ministri, non per caso grillini, pronti a saltare. Leggi anche: Di Maio, indiscreto Tav: pronto a far saltare la testa a Toninelli Lo conferma quel che poi Salvini ha cominciato ad aggiungere in diretta Facebook a quel "si va avanti", con un messaggio chiaro a Luigi Di Maio: "Se prevale la linea Di battista, il governo chiude... Occorre realizzare tutto quanto gli italiani si aspettano". Ed è quindi partito con l'elenco dei ministri pentastellati che nel corso delle ultime settimane si sono candidati per finire sulla lista nera: "Come è possibile andare avanti con un ministro come Danilo Toninelli, che ha contrassegnato la sua attività in opposizione alla Tav". Concetto ribadito punto per punto anche il giorno dopo all'Adnkronos: "Io non chiedo niente a nessuno, è chiaro che su alcuni settori ci sono dei problemi".  Il discorso non cambia per "Elisabetta Trenta o per Sergio Costa, che non hanno mai smesso di frenare sull'azione di governo". Secondo il Corriere della sera, c'è chi parla anche del ministro dell'Economia Giovanni Tria nel mirino leghista. Ma l'obiettivo del leader della Lega non è fare un "rimpasto in stile Prima repubblica". Bensì tenere sulla corda gli alleati: "Dobbiamo cambiare il passo", ormai forte dei numeri incassati dal voto delle Europee. A Salvini, in questo modo, non serve neanche diventare premier: l'agenda del governo dovrà passare ormai dalla sua scrivania.

tag
matteo salvini
danilo toninelli
elisabetta trenta

Il leghista Matteo Salvini inchioda Macron: "Lascia stare il bazooka"

L'iniziativa della Lega Autovelox, basta multe a sorpresa: ecco cosa cambia

Prove tecniche di tirannia Afd, in Renania vietati gli incarichi pubblici a chi la tessera di partito. Salvini: "Insulto alla democrazia"

Ti potrebbero interessare

Matteo Salvini inchioda Macron: "Lascia stare il bazooka"

Autovelox, basta multe a sorpresa: ecco cosa cambia

Luca Puccini

Afd, in Renania vietati gli incarichi pubblici a chi la tessera di partito. Salvini: "Insulto alla democrazia"

Pier Silvio Berlusconi, "Ius scholae? Non ora". Salvini esulta: "Partita chiusa"

Sinistra a caccia dei voti animalisti: 3 giorni di permesso se muoiono cane e gatto

Si chiamano Tex, Fonzie, Ronie, non sono né new entry nella Compagnia dell’Anello né improbabili com...
Tommaso Lorenzini

Silvia Salis getta la maschera: "Perché devo tassarvi", ecco la sinistra

Fermi tutti: la Salis aumenta l'Imu sugli affitti a canone concordato. Come: Sant'Ilaria patrona delle case altr...
Alessandro Gonzato

Francesca Albanese, il suo primo "fan"? Loda Putin, insulta Schlein e Mattarella

Oltre 16mila. Anzi no, quasi 49mila. O più di 72mila. Macché, ben sopra le 85mila. Mettiamo tutto assieme ...
Claudia Osmetti

Camera, il costo della buvette schizza alle stelle: quanto paghiamo (noi)

Un avanzo di oltre 45 milioni di euro. Questo è il risultato della politica "oculata" che ha segnato la...