CATEGORIE

Immigrati, il fallimento totale dei ricollocamenti: la metà dei richiedenti resta in Italia

di Cristina Agostini domenica 13 gennaio 2019

2' di lettura

Il ricollocamento degli immigrati, il sistema di mutuo soccorso dell'Unione europea è fallito. La fantomatica suddivisione dei richiedenti asilo che sbarcano in Italia e in Grecia soprattutto, non funziona: il documento del 2015, riporta La Stampa, prevedeva infatti la distribuzione di 120.000 migranti, 28.000 dal nostro Paese. Regno Unito, Irlanda e Danimarca dissero "no grazie". Gli altri, tra cui Ungheria, Polonia, Repubblica Ceca e Slovacchia, accettarono. Ma i quattro del blocco di Visegrad, che avrebbero dovuto prendersi carico di circa 4mila richiedenti asilo, non ne hanno accolto nemmeno uno. Insomma, solo il 44 per cento dei trasferimenti inizialmente previsti sono effettivamente avvenuti, circa 14mila. Il "buon" Emmanuel Macron ha negato il ricollocamento di 5.000 persone, mentre la Germania è stata di parola: era lo Stato che più si era impegnato, con una quota di oltre 7mila migranti, e alla fine ne ha accolti 5.446 (il 74 per cento). Finlandia e Svezia ne hanno accolti addirittura più del numero promesso. Leggi anche: "Con la Le Pen...". Salvini, scatta la trappola europea Quella procedura di ricollocamento fu decisa con un atto almeno sulla carta vincolante, e non su base volontaria. Il Consiglio dell' Ue inserì un criterio molto stringente: poteva essere ricollocato solamente il richiedente asilo proveniente da una nazionalità con un alto tasso di accettazione (il 75%) delle richieste di protezione internazionale. Una percentuale che ha portato a distribuire nel Continente soprattutto migranti provenienti da Eritrea e Siria. Ma questa scelta si è rivelata un boomerang, perché di fatto ha reso applicabile la decisione su una sola nazionalità e non su quelle che in questi anni sono state le più rappresentate a livello di sbarchi. Anche la destinazione di 6.000 euro per ogni migrante accolto, non è bastata a convincere molti Stati a impegnarsi nella ricollocazione. E così più della metà delle procedure sono rimaste bloccate alle frontiere.

Summit a Valencia Summit a Valencia, il Ppe a congresso distrugge il Green Deal

Come no! Walter Veltroni, sparata anti-Trump: "Ecco cosa sogno"

L'editoriale Giorgia Meloni, il suo eurorealismo salverà l'Unione?

tag

Summit a Valencia, il Ppe a congresso distrugge il Green Deal

Pietro De Leo

Walter Veltroni, sparata anti-Trump: "Ecco cosa sogno"

Giorgia Meloni, il suo eurorealismo salverà l'Unione?

Mario Sechi

Elly Schlein, figuraccia sui Paesi sicuri. FdI: "Un'altra smentita"

L'Aria Che Tira, è lite Gasparri-Boldrini: "Fa la questurina"

È scontro tra Laura Boldrini e Maurizio Gasparri. Al centro del dibattito Donald Trump vestito da Papa in un foto...

I tunisini violentano? Sconcertante reazione della sinistra

Settantadue ore dopo le molestie di piazza San Giovanni, con la musica del Concertone rosso sottofondo, il mutismo di Pd...
Massimo Sanvito

Giovanni Donzelli imbarazza Elly Schlein: "Perché hai ragione"

Elly Schlein le tenta tutte pur di oscurare Giorgia Meloni, anche sparare cifre a caso. Accade in occasione del 1° M...

Delmastro zittisce Malpezzi, Pd e Landini. "Eccoli gli scienziati"

"Ci vuole un bel tasso di spudoratezza" per criticare il governo di Giorgia Meloni riguardo alle politiche sul...