CATEGORIE

Sondaggio Tecné, il flusso in controtendenza che fa godere Salvini: non solo le Europee, Di Maio spacciato

di Gino Coala domenica 5 maggio 2019

2' di lettura

L'ultimo sondaggio dell'istituto Tecné, riportato da Italia oggi, registra una tendenza per la Lega in direzione opposta rispetto alle rilevazioni degli ultimi giorni, influenzate delle fibrillazioni all'interno del governo, soprattutto per il caso delle dimissioni del sottosegretario Armando Siri. Secondo l'istituto diretto da Carlo Buttaroni, la Lega di Matteo Salvini si conferma il primo partito con il 32,2%. In leggero recupero invece il M5s di Luigi Di Maio, che si attesta al 21,5%, tenendosi distante dalla soglia psicologica del 20%, anzi con un potenziale di altmeno un punto in più, se si dovesse votare oggi per le Politiche e non per il Parlamento europeo: "Questo perché - dice Buttaroni - la Lega rispetto al voto europeo ha un elettorato molto motivato, cosa che non hanno invece i 5 stelle". Leggi anche: Sondaggi Ghisleri e Piepoli per Porta a porta: "Con chi devono allearsi Salvini e Di Maio", terremoto politico Il prossimo 26 maggio ci saranno anche diversi comuni chiamati al voto, la sfida nelle città ha già un valore di ballottaggio tra il centrosinistra che detiene buona parte delle amministrazioni uscenti e il centrodestra sempre più a trazione leghista: "IL centrodestra andrà bene - commenta Buttaroni - come accade ormai dal 2015, perché è di fatto l'unica coalizione capace di mettere in campo più partiti, è il vero punto di forza. Il centrosinistra ruota attorno a un Pd che rimane debole e non riesce a essere aggregante di liste civiche e forze locali in grado di farlo diventare competitivo. Il M5s corre da solo e il risultato non sarà positivo".

tag
sondaggio tecné
matteo salvini
luigi di maio

Prove tecniche di tirannia Afd, in Renania vietati gli incarichi pubblici a chi la tessera di partito. Salvini: "Insulto alla democrazia"

Da che pulpito Se Michele Serra su "Repubblica" ora dà lezioni di garantismo

Mediaset Pier Silvio Berlusconi, "Ius scholae? Non ora". Salvini esulta: "Partita chiusa"

Ti potrebbero interessare

Afd, in Renania vietati gli incarichi pubblici a chi la tessera di partito. Salvini: "Insulto alla democrazia"

Se Michele Serra su "Repubblica" ora dà lezioni di garantismo

Francesco Storace

Pier Silvio Berlusconi, "Ius scholae? Non ora". Salvini esulta: "Partita chiusa"

Niente regali alle ammucchiate della sinistra

Daniele Capezzone

L'aria che tira, Pina Picierno: surreale sfondone sulla Festa de L'unità

Eccoci negli studi de La7, la trasmissione è L'aria che tira estate, condotta da Francesco Magnani. Ospite in...

Alessandro Giuli contro il Corriere della Sera: "Ecco la mia intervista censurata"

Il ministro della Cultura censurato dal Corriere della Sera? E' lo stesso Alessandro Giuli a sollevare il caso su X:...

Marco Pannella, la Albanese e il tradimento di +Europa

Ci sono premesse che sono doverose: non per una qualsivoglia mania diprotagonismo (quello spetta a chi non ha niente da ...
Claudia Osmetti

Sinistra contro lo Stato ebraico. E la sicurezza italiana

La collaborazione militare fra Italia e Israele è nel mirino delle opposizioni nel Parlamento di Roma. Oggi &egra...
Mirko Molteni