CATEGORIE

Ue, Italia prima tra i Paesi scettici: il sondaggio che dà ragione a Giorgia Meloni

di domenica 15 dicembre 2019

1' di lettura

La reputazione dell'Ue in Italia è ai suoi minimi storici. Lo rileva l'annuale sondaggio realizzato dalla società Kanter per il Parlamento europeo. Nell'anno 2019, l'Italia è per la prima volta all'ultimo posto tra gli Stati membri che ritengono l'appartenenza all'Unione europea "una cosa positiva". Solo il 37% degli italiani(5 punti in meno rispetto al 2018) apprezza l'appartenenza all'Ue. La percentuale è analoga a quella della Repubblica Ceca, ma alla voce di coloro che reputano l'Ue "una cosa negativa" battiamo i cechi 17% contro 14%. L'unico Stato che supera l'Italia nel ritenere esplicitamente l'Ue come "una cosa negativa" è il Regno Unito con il 24%. E, alla luce del voto di 3 anni fa per la Brexit, ci mancherebbe.  Per approfondire leggi anche: Mes, Guido Crosetto e il governo omertoso: "Non solo il salva-Stati, su cosa sta discutendo ora l'Europa" La media europea di coloro che ritiene positiva l'appartenenza all'Ue è del 59%, in leggero calo rispetto al 62% del 2018. Il posizionamento della popolazione italiana riguardo l'Europa non stupisce affatto. Infatti, osservando le ultime elezioni europee, ma anche i sondaggi sulle intenzioni di voto, circa il 60% degli italiani voterebbe per partiti che guardano all'assetto europeo con un certo scetticismo. Si fa riferimento, ovviamente, alla Lega di Salvini (primo partito), al Movimento 5 stelle e a Fratelli d'Italia, il raggruppamento che nelle ultime settimane ha guadagnato più consenso.

Fosca profezia Dombrovskis, pizzino a Meloni del falco-Ue: "Cosa accadrà nel 2026"

I negoziati Brexit, primo "reset": accordo con la Ue, cosa cambia

L'editoriale La sinistra italiana vuole spedirci in guerra

tag

Ti potrebbero interessare

Dombrovskis, pizzino a Meloni del falco-Ue: "Cosa accadrà nel 2026"

Brexit, primo "reset": accordo con la Ue, cosa cambia

La sinistra italiana vuole spedirci in guerra

Mario Sechi

PiazzaPulita, sondaggio-Mannheimer: Meloni vola, ecco le cifre

Katharina Zeller, il "precedente" della madre con Mattarella

Della neosindaca di Merano Katharina Zeller, 39 anni e avvocata di madrelingua tedesca, si sta discutendo molto nel...

Gentiloni spara su Meloni per colpire Elly Schlein

Già ministro degli Esteri, presidente del Consiglio e commissario europeo, in ordine rigorosamente cronologico ch...
Francesco Damato

Meloni-Leone XIV, la telefonata: negoziati per l'Ucraina in Vaticano

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha avuto oggi una conversazione telefonica con il Santo Padre sui prossimi ...

Giorgia Meloni, la lezione sul Tricolore

Una risposta che sembra indirizzata alla sindaca di Merano quella di Giorgia Meloni. Il premier, attraverso un post su X...