CATEGORIE

Mara Carfagna contro Matteo Salvini e Casapound in piazza a Roma: si spacca Forza Italia

di Giulio Bucchi domenica 20 ottobre 2019

2' di lettura

La tartaruga di Casapound ribalta Forza Italia. È Mara Carfagna a guidare la rivolta azzurra contro la manifestazione di piazza di Matteo Salvini sabato a San Giovanni a Roma. All'evento della Lega, sotto lo slogan "Orgoglio italiano" ha aderito Giorgia Meloni e poi, a ruota, anche Silvio Berlusconi. La Carfagna, esponente dell'ala più moderata e "anti-leghista" dei forzisti, era scettica ma la annunciata partecipazione della destra pura di Casapound l'ha definitivamente convinta: "È giusto manifestare contro la manovra - ha precisato - ma ritrovarsi in piazza con esponenti di estrema destra non potrebbe che creare difficoltà in chi, come me, ha vissuto e condiviso la storia e i valori rappresentati negli ultimi 25 anni da FI". Il Cav, però, tira dritto e la presenza eventuale di Casapound a fianco dei suoi "non mi interessa, se c'è un rischio per la libertà io vado dappertutto". Anche perché dietro la manifestazione "contro i traditori del popolo" c'è un evidente interesse politico sul medio termine: dare una spallata al governo, antipasto delle tre elezioni regionali in Umbria, Calabria ed Emilia Romagna in cui il centrodestra a trazione Lega sogna l'impresa: "Con un tris di vittorie non possono reggere", confida Salvini, e servono i voti di tutti. "Noi abbiamo aperto la piazza a tutti gli italiani di buona volontà - ha spiegato l'ex ministro degli Interni -, poi ovviamente la organizza la Lega e sul palco interviene chi decide la Lega. Questo giochino della piazza dei fascisti ormai fa ridere e non ci crede più nessuno". La Carfagna, sottolinea la Stampa, avrebbe però dalla sua parte due esponenti storici di Forza Italia come Osvaldo Napoli e Lucio Malan.

L'angolo della Giustizia Il Codice della strada e i buoni risultati da non sprecare

Sotto accusa Nardella e Funaro, esposto del centrodestra in Procura: "Il sistema di potere Pd a Firenze"

Altro caso Milano, altri bimbi dall'imam. Insorge la Lega: "Basta, una deriva"

tag

Ti potrebbero interessare

Il Codice della strada e i buoni risultati da non sprecare

Bruno Ferraro

Nardella e Funaro, esposto del centrodestra in Procura: "Il sistema di potere Pd a Firenze"

Milano, altri bimbi dall'imam. Insorge la Lega: "Basta, una deriva"

Fabio Rubini

DiMartedì, Elsa Fornero ossessionata da Salvini: "Come vorrei vederlo"

Dimenticato Marx, la sinistra sessantottina ha santificato Nietzsche

In un’interessante intervista al Venerdi di Repubblica, Massimo Cacciari ha descritto l’ostilità vers...
Antonio Socci

Elly Schlein è in fuga dalla realtà

La cronaca politica a volte è semplice, squarcia il velo di Palazzo, si condensa in un’immagine. Qui l&rsqu...
Giovanni Sallusti

Sorrento e mazzette, indagato un collaboratore di Pina Picierno

Un collaboratore della vicepresidente del Parlamento europeo, la dem Pina Picierno (non indagata o coinvolta nel caso), ...

Report, svanisce il teorema della trasmissione: la destra non c'entra con la strage di Capaci

Non c'è alcuna pista “nera” dietro la strage di Capaci dove il 23 maggio del 1992 persero la vita...
Giovanni M. Jacobazzi