CATEGORIE

Matteo Renzi, il retroscena sul terrore dentro M5s e Pd: "Ma ci possiamo fidare o no?"

di Giulio Bucchi domenica 25 agosto 2019

2' di lettura

Il Movimento 5 Stelle ha smentito che sia stato Luigi Di Maio a telefonare a Nicola Zingaretti per iniziare la trattativa con il Pd per formare un governo. Il Corriere della Sera riporta i colloqui tra gli "sherpa" dem e grillini e una domanda, cruciale, che potrebbe far capire la piega che prenderà la situazione. "Ma voi siete sicuri che se facciamo partire un governo politico di legislatura, poi Matteo Renzi non lo faccia cadere tra due o cinque mesi?". Poco importa che questo concetto Di Maio l'abbia ripetuto o meno a Zingaretti, perché la domanda (logica) è ormai sull'agenda di tutti. Dai dem obbligata la conferma: "Il rischio esiste". Perché gli interessi delle parti in causa, anche dentro al Pd, sono diversi e convergono solo sul punto iniziale, mettere Matteo Salvini all'opposizione e allontanarlo dal Viminale.  Leggi anche: "Eri un genio, ma...". Feltri, Salvini, Renzi e Grillo: a chi andrà il prossimo vaffa" Peraltro la cosa singolare è che a discutere siano stati i due leader messi in secondo piano in questa crisi. Il primo, Di Maio, scavalcato da Beppe Grillo e Casaleggio e di fatto defenestrato dai grillini. L'altro, Zingaretti, segretario costretto a seguire l'iniziativa di Renzi, "senatore semplice" che però controlla ancora la maggioranza dei parlamentari dem. È con lui che si dovrà fare i conti per l'inciucio. Di Maio ha il terrore di tornare al voto subito: sarebbe bruciato personalmente e stando ai sondaggi (che li danno intorno all'8%)i 5 Stelle sarebbero spazzati via dalle urne. Zingaretti, al contrario, ha interesse a votare per cambiare i gruppi parlamentari dem togliendoli dalle mani di Renzi. E l'ex premier vorrebbe votare, sì, ma non ora. Il tempo di sistemare il proprio partito autonomo e, magari, scaricare sulle spalle di Di Maio e Zingaretti le responsabilità di una manovra che sarà giocoforza lacrime e sangue su cui lui (che non piazzerà ministri nel governo) non metterà la faccia.  

tag
m5s
pd
nicola zingaretti
luigi di maio
lega
matteo renzi

L'editoriale Dove saremmo con un governo di Pd e compagni?

Sindaci rossi sul piede di guerra Il Pd salva i compagni dai controlli fiscali

Verso il voto Regionali Marche, i veti del Pd mettono Ricci in difficoltà

Ti potrebbero interessare

Dove saremmo con un governo di Pd e compagni?

Mario Sechi

Il Pd salva i compagni dai controlli fiscali

Tommaso Montesano

Regionali Marche, i veti del Pd mettono Ricci in difficoltà

Pietro Senaldi

Trento, il consigliere del Pd: "Il turismo porta povertà"

Sulla cultura la destra abbia il coraggio di formare la classe dirigente

L’ottimo intervento di ieri a firma Annalisa Terranova su queste pagine deve aprire un dibattito, a mio avviso per...
Edoardo Sylos Labini

La deriva estremista della sinistra mondiale

Dov’è l’uscita? Sempre in fondo a sinistra. Ma molto in fondo e molto a sinistra, qualunque sia il pu...
Daniele Capezzone

Ius scholae, Tajani insiste. E i leghisti: "Ma sei del Pd?"

A mettere fine alla querelle interna alla maggioranza sullo Ius Scholae, non sono bastate nemmeno le parole di Giorgia M...
Fabio Rubini

Ai compagni non bastano 27 sezioni

«Richiamare alle urne tutta la città, in tempi che siano espressione di un voto autentico e democratico&raq...