CATEGORIE

Elisabetta Trenta, rivolta dei militari contro il ministro grillino: sfruttati per fini elettorali?

di Davide Locano domenica 26 maggio 2019

2' di lettura

Rivolta dei militari contro il ministro della Difesa grillino, Elisabetta Trenta. Tutto inizia in seguito all'incontro dei delegati Cocer delle Forze armate con il premier Giuseppe Conte, alla presenza dela Trenta. Il premier, come specificato dalla titolare del dicastero di via XX Settembre, propone "l'avvio di un tavolo di concertazione volto ad affrontare le tematiche più annose" del comparto. Per legge, una volta all'anno, nell'ambito della formulazione della Finanziaria, il Cocer deve incontrare il governo. L'appuntamento è stato rispettato fino alla fine dell'esecutivo guidato da Silvio Berlusconi. Col governo di Matteo Renzi e con l'amministrazione M5s lo scorso anno, quell'incontro non si è più tenuto. Soltanto grazie alla mediazione di appuntati e marescialli della rappresentanza militare, che hanno spinto a più riprese, e allo sciopero della fame del delegato Pasquale Fico, la Trenta ora si è mossa. Leggi anche: Trenta, l'ultimo attacco a Salvini Conte ha incontrato il Cocer, promettendo che lavorerà anche per lo stanziamento dei 200 milioni di euro per il riordino delle carriere. Ma tra i militari monta lo scontento, perché ormai è sempre più percepibile che a guidare la Difesa non sia lo stesso ministro, ma che ogni decisione sia presa sulla base della piattaforma Rousseau. Insomma, è toccato al premier Conte rimediare in un qualche modo e ascoltare quei bisogni delle Forze armate che in primis avrebbero dovuto essere interesse della Trenta, la quale concentra il suo impegno nell'attaccare Matteo Salvini piuttosto che ad impengarsi nel suo lavoro da ministro. Si apprende inoltre che i delegati hanno suggerito di fare l'incontro dopo le elezioni, in modo che lo stesso non apparisse come una strumentalizzazione dei militari volta a far campagna elettorale per i 5 stelle. Qualcuno dell'entourage del ministro Trenta, al contrario, si è preoccupato di calendarizzare l'incontro proprio venerdì, a ridosso delle Europee. Pena, l'addio ai 200 milioni di euro stanziati per il riordino delle carriere.

che flop Sondaggi, Giuseppe Conte addio? M5s ai minimi

Chi sale, chi scende Sondaggio supermedia, Schlein e Pd in caduta libera

Arieccolo! Dino Giarrusso, il 5 Stelle naufraga sull'Isola dei Famosi

tag

Sondaggi, Giuseppe Conte addio? M5s ai minimi

Sondaggio supermedia, Schlein e Pd in caduta libera

Dino Giarrusso, il 5 Stelle naufraga sull'Isola dei Famosi

Alessandro Gonzato

Conte, l'ultima pagliacciata: cosa espone dal balcone

Giorgia Meloni celebra l'Esercito Italiano: "Grazie a ciascuno di voi"

In occasione del 164° anniversario della fondazione dell’Esercito Italiano, il presidente del Consiglio Giorgi...

Generale Vannacci, l'intervento: la cittadinanza rapida serve solo a una sinistra in cerca di elettori

L’obiettivo del referendum di giugno sull’immigrazione è dimezzare gli anni di minima residenza legal...

Concertone, la sinistra non condanna gli abusi. Anzi: "La destra fa schifo"

La condanna delle molestie subite da Giovanna al “concertone” del Primo Maggio, ci mancherebbe altro, &egrav...
Tommaso Montesano

Quell'assurda sbronza maoista che ai progressisti non passa mai

Non con il rum cubano di Fidel Castro e Che Guevara, e nemmeno con la vodka di Stalin. La sbronza più grossa dell...
Fausto Carioti