CATEGORIE

Luigi Di Maio, il segnale del tracollo. Voto-pugnalata alla Camera, i dissidenti del M5s affondano il capetto

di Giulio Bucchi domenica 13 ottobre 2019

1' di lettura

Uno schiaffo in faccia a Luigi Di Maio. Come riportato dalla Stampa, la scelta del nuovo capogruppo del Movimento 5 Stelle a Montecitorio si è trasformato in "un dispiacere politico per il leader". Francesco Silvestri, attuale vice-capogruppo, "era il favorito per guidare i 216 deputati alla Camera con un pacchetto di nomi che aveva l'obiettivo di conciliare l'area più vicina ai vertici e l'ala dei critici". Leggi anche: "Chi è veramente Di Maio? L'ho scoperto alle feste". L'ex Galantino gli preferisce la Meloni Silvestri ha vinto, ma sono i numeri a contare. Ha preso solo 67 voti, che sommati a quelli presi da Anna Macina, candidata ufficiale della cordata dei fedelissimi di Di Maio finita solo terza, non arrivano alla maggioranza assoluta richiesta di 107. Colpa di Raffaele Trano, "a capo degli oppositori più duri", che sa solo è arrivato secondo a quota 61 voti. Il segnale plastico della spaccatura dei 5 Stelle, dentro e fuori il Parlamento. 

Che figura Pd e M5s fanno lo show invece di lavorare

Azzerati La prima di Libero? FdI spiana la sinistra

Contorsionismi Giuseppe Conte deraglia sul referendum: "Voto sì, ma..."

tag

Pd e M5s fanno lo show invece di lavorare

Francesco Storace

La prima di Libero? FdI spiana la sinistra

Giuseppe Conte deraglia sul referendum: "Voto sì, ma..."

M5s, esplode lo scandalo: "Il marito nello staff"

Remigration, Schlein vuole vietare il raduno di Milano anti-migranti

Forse a Gallarate, forse nel milanese. In un teatro o magari in un campo. L’unica cosa certa è che il &ldq...
Fabio Rubini

Fazzolari affonda Macron: "I volenterosi? Non capisco bene..."

Dopo la dura risposta di Giorgia Meloni alle opposizioni interne, arriva il commento altrettanto tranchant di Giovanbatt...

Roberto Gualtieri, Virginia Raggi insiste: "Giustifichi i soldi"

Virginia Raggi non molla e vuole che il sindaco Gualtieri dia sufficienti spiegazioni – sinora ignote – sull...
Francesco Storace

I compagni odiano e censurano i libri di chi non la pensa come loro

Compagni che odiano i libri. Non tutti i libri, per carità. Odiano solo quelli in cui ci sono scritte cose che no...
Alberto Busacca