CATEGORIE

Matteo Renzi dice sì al proporzionale? Un vero suicidio politico: Italia Viva sotto al 4 per cento

di Caterina Spinelli domenica 8 dicembre 2019

1' di lettura

Matteo Renzi rischia grosso. Il suo sì al proporzionale potrebbe eliminarlo dalla scena politica una volta per tutte. Proprio così perché il fu rottamatore si è dichiarato d'accordo sulla nuova legge elettorale sostenuta dal Pd e dalla Lega, così "si rimettono in moto i processi politici". Eppure l'ex premier ha posto anche dei limiti: "Va bene discutere di sistema proporzionale (il modello maggioritario lo avremmo potuto avere oggi se la riforma costituzionale del 2016 fosse stata approvata), ma con correttivi che non lo rendano un proporzionale puro e che assicurino le adeguate garanzie di rispetto del pluralismo politico e territoriale anche alla luce della riduzione del numero dei parlamentari" spiegano fonti a lui vicine che si definiscono contrarie a un modello analogo a quello spagnolo che favorirebbe le aree più densamente popolate a scapito delle altre. Leggi anche: Sondaggio Demos, Meloni e FdI volano oltre l'11 per cento. Allarme per la Lega Il problema però è un altro, ossia la soglia di sbarramento che potrebbe, come si discute in questi giorni, essere il 4 per cento. Un duro colpo a Renzi, soprattutto a ridosso dell'ultimo sondaggio pubblicato da Antonio Noto per cui Italia Viva è crollata sotto il 4%, al 3,5% per la precisione. E dunque quello del leader potrebbe essere un vero suicidio politico. 

Travasi di bile Giorgia Meloni, la foto che smonta le balle della sinistra

Occhio al caffè Capezzone: "La notizia che non troverete sui giornaloni nemmeno domani"

A Palazzo Madama Meloni zittisce Renzi: "Non farei mai niente di quello che ha fatto lei"

tag

Ti potrebbero interessare

Giorgia Meloni, la foto che smonta le balle della sinistra

Pietro De Leo

Capezzone: "La notizia che non troverete sui giornaloni nemmeno domani"

Meloni zittisce Renzi: "Non farei mai niente di quello che ha fatto lei"

Presidenzialismo, Renzi: "La suocera di cui non parla nessuno"

Elly Schlein, 2 volte in un giorno da Bruno Vespa. Ma parla di "TeleMeloni"...

La segretaria del Pd, Elly Schlein, protesta davanti alla sede Rai di via Teulada contro la presunta Tele-Meloni e la pr...

Alessandra Mussolini, lo strappo: addio Forza Italia e passa alla Lega

Alessandra Mussolini lascia Forza Italia per la Lega. Insieme all'ex europarlamentare azzurra, al Carroccio ci &egra...

Capezzone, "la parola che Putin ha pronunciato per la prima volta"

"Oggi iniziamo da Libero e dai suoi 25 anni". Daniele Capezzone apre così "Occhio al caffè&...

La scuola di Valditara come il Minculpop? No, è l'esatto contrario

Pensavate che Giuseppe Valditara fosse un tranquillo e affermato giurista e docente di diritto romano, prestato alla pol...
Corrado Ocone