CATEGORIE

Teresa Bellanova va con Matteo Renzi: "Sarà la mia capo-delegazione nel governo"

di Giulio Bucchi domenica 22 settembre 2019

1' di lettura

Sarà Teresa Bellanova, ministro dell'Agricoltura, la "capo-delegazione nel governo" del nuovo partito di Matteo Renzi. Ad annunciarlo, nell'intervista a Repubblica, lo stesso ex segretario del Pd che ha così ufficializzato la scissione dal Nazareno. A seguirlo, ha precisato "saranno 30 parlamentari, più o meno. Non dico che c'è numero chiuso ma quasi. La vera sfida saranno le migliaia di persone che sul territorio faranno qualcosa di nuovo e di grande". Leggi anche: Il primo atto della Bellanova da ministra? Sfregio alla Lega, silura l'uomo di Centinaio "Non sarà un partito tradizionale, sarà una casa - assicura ancora Renzi -. E sarà femminista con molte donne di livello alla guida". E tra queste, appunto, la Bellanova sempre più lanciata in un ruolo politico di primo piano.

tag
teresa bellanova
pd
matteo renzi
giuseppe conte

Lo ha detto davvero L'aria che tira, Pina Picierno: surreale sfondone sulla Festa de L'unità

compagni in tilt Dazi, Meloni zittisce Schlein: "L'Italia farà la sua parte, come sempre"

La mappa politica Tasse Ue: Italia, Svezia e Romania, si allarga il fronte del no. Solo la sinistra festeggia

Ti potrebbero interessare

L'aria che tira, Pina Picierno: surreale sfondone sulla Festa de L'unità

Dazi, Meloni zittisce Schlein: "L'Italia farà la sua parte, come sempre"

Tasse Ue: Italia, Svezia e Romania, si allarga il fronte del no. Solo la sinistra festeggia

Fabio Rubini

Polizia, rabbia contro il Pd: "Appoggiano chi ci odia"

L'aria che tira, Pina Picierno: surreale sfondone sulla Festa de L'unità

Eccoci negli studi de La7, la trasmissione è L'aria che tira estate, condotta da Francesco Magnani. Ospite in...

Alessandro Giuli contro il Corriere della Sera: "Ecco la mia intervista censurata"

Il ministro della Cultura censurato dal Corriere della Sera? E' lo stesso Alessandro Giuli a sollevare il caso su X:...

Marco Pannella, la Albanese e il tradimento di +Europa

Ci sono premesse che sono doverose: non per una qualsivoglia mania diprotagonismo (quello spetta a chi non ha niente da ...
Claudia Osmetti

Sinistra contro lo Stato ebraico. E la sicurezza italiana

La collaborazione militare fra Italia e Israele è nel mirino delle opposizioni nel Parlamento di Roma. Oggi &egra...
Mirko Molteni