CATEGORIE

Movimento 5 stelle, ecco la domanda su Rousseau per far saltare le candidature in Emilia e Calabria

di domenica 24 novembre 2019

1' di lettura

È in corso dalle 12, e si protrarrà fino alle 20, la consultazione sulla piattaforma Rousseau degli iscritti Movimento 5 stelle, i quali decideranno se il Movimento correrà o meno alle elezioni regionali in Emilia-Romagna e Calabria. È stato reso pubblico il quesito, finora un'incognita. "Il Movimento 5 stelle deve osservare una pausa elettorale fino a marzo per preparare gli Stati Generali evitando di partecipare alle elezioni di gennaio in Emilia-Romagna e Calabria?". Tuttavia permangono alcune perplessità sulle modalità di voto. Per approfondire leggi anche: Movimento 5 stelle, terremoto in Calabria prima del voto: si dimette il coordinatore Paolo Parentela Gli esponenti locali calabresi ed emiliano-romagnoli alzano la polemica contro i vertici, proprio alla vigilia del voto online che coinvolgerà 117mila, iscritti da almeno 6 mesi e quindi aventi diritto al voto. Molti non sono convinti dal fatto che chiunque (proveniente da qualsiasi Regione) potrà decidere le sorti del Movimento nelle due Regioni interessate; alcuni contestano l'assenza di differenziazione tra la competizione elettorale in Emilia-Romagna e quella in Calabria, inserite in un unico quesito sotto la locuzione "pausa elettorale".

tag
movimento 5 stelle
rousseau
elezioni regionali
emilia-romagna
calabria
pausa elettorale
stati generali

L'inchiesta sull'urbanistica Beppe Sala, "dimissioni": anche M5s e Giuseppe Conte all'attacco

Verso le regionali Elly Schlein non riesce a scegliere i candidati: Pd al collasso

Una verità imbarazzante M5s, grillini scrocconi: morosità per 2,8 milioni

Ti potrebbero interessare

Beppe Sala, "dimissioni": anche M5s e Giuseppe Conte all'attacco

Elly Schlein non riesce a scegliere i candidati: Pd al collasso

Elisa Calessi

M5s, grillini scrocconi: morosità per 2,8 milioni

Andrea Muzzolon

Alessandra Todde, "sono sicura che convergerà": clamoroso asse con Vincenzo De Luca?

La grazia al partigiano scatenò l'ira dei missini

Nell’estate del 1965, sessant’anni fa, al Senato si ebbe uno scontro dialettico fortissimo sulla grazia conc...
Anna Lisa Terranova

Giorgia Meloni, l'orgoglio del premier: "Mille giorni, un milione di posti"

"Un saluto particolare a una persona che non so se conoscete, il sottosegretario Luigi Sbarra, che sono fiera di p...

Salvini incenerisce i teppisti: "Questo è sangue? No, ecco cos'è"

Un becero atto di vandalismo ha colpito questa notte i muri adiacenti l’ingresso dell’Università La S...
Roberto Tortora

"Manie-Meloni": fegati rossi spappolati, ecco perché

Nel corso della storia l’Italia ha avuto diversi appellativi, da giardino d’Europa a Bel Paese etc.. Ora &eg...
Roberto Tortora