CATEGORIE

Teresa Bellanova favorevole agli Ogm e al Ceta. La rabbia di Salvini: "Alla faccia del made in Italy"

di Caterina Spinelli domenica 15 settembre 2019

2' di lettura

"Sugli Ogm voglio aprire un confronto rapidamente anche con le parti imprenditoriali, è un tema delicato che non va affrontato in modo azzardato". Teresa Bellanova esordisce così nei suoi primi giorni da ministro dell'Agricoltura, inquietando - non poco - Matteo Salvini. Il leader della Lega ha condiviso le parole del Secolo d'Italia sulla neo ministra e ha commentato: "Questi sono pericolosi. Il ministro dell'Agricoltura del governo Pd tifa per portare sulle tavole degli italiani schifezze come la carne agli ormoni o il grano Ogm, alla faccia del made in Italy…". Leggi anche: Chirico: "Ecco quale sarà il punto di non ritorno del Conte bis" Non solo, a Radio 24 la Bellanova ha anche aperto alla ratifica del trattato commerciale tra il Canada e l'Europa, il Ceta: "Dobbiamo lavorare perché si arrivi alla ratifica del Ceta, l'accordo di libero scambio tra Ue e Canada, con l'obiettivo di dare competitività al Sistema Italia". L'hanno sempre pensata in maniera differenti Fratelli d'Italia, che votarono no alla ratifica dell'accordo Europa-Canada. Contrario anche il segretario dell'Mns (Movimento nazionale della sovranità) Marco Cerreto: "Il Ceta è un accordo che non serve all'Italia, non prevede alcun principio di reciprocità e saremo invasi da prodotti contenenti estrogeni e farine animali che oggi in Europa sono vietate. All'Italia sono state riconosciute appena 41 prodotti a marchio di tutela comunitario ( Dop , IGP , STG ) a fronte di un patrimonio di 288 prodotti tutelati". Siamo messi bene. Questi sono pericolosi. Il ministro dell’Agricoltura del governo Pd tifa per portare sulle tavole degli italiani schifezze come la carne agli ormoni o il grano Ogm, alla faccia del made in Italy… https://t.co/uyMIrdw2kk— Matteo Salvini (@matteosalvinimi) September 12, 2019

tag
matteo salvini
teresa bellanova

Morale della favola Niente regali alle ammucchiate della sinistra

Pugno di ferro Vicenza, "rimpatriato lo stalker nordafricano": l'annuncio di Piantedosi

Sui social Zulfiqar Khan, l'imam espulso minaccia i giornalisti Mediaset: "Quei lupi rapaci..."

Ti potrebbero interessare

Niente regali alle ammucchiate della sinistra

Daniele Capezzone

Vicenza, "rimpatriato lo stalker nordafricano": l'annuncio di Piantedosi

Zulfiqar Khan, l'imam espulso minaccia i giornalisti Mediaset: "Quei lupi rapaci..."

Roberto Tortora

Alcolock, ora è legge: come funziona, chi rischia alla guida

Fratelli d'Italia umilia Elly Schlein: "Tu segui chi vuoi, noi..."

"Meloni sbaglia tutto, seguiamo la Spagna". Disse Elly Schlein qualche tempo fa. Parole e musica della segret...

Piantedosi e delegazione Ue respinti in Libia: la sinistra esulta

Matteo Piantedosi respinto. Le autorità della Libia orientale, che fanno riferimento al generale Khalifa Haftar, ...

Blocco per le auto diesel? Cambia tutto: quando entra in vigore

Via libera all'emendamento al dl Infrastrutture che prevede maggiore flessibilità per le auto diesel Euro 5. ...

Pd. il silenzio delle donne davanti alle musulmane nel recinto

Dicono alcune compagne della sinistra che non va bene. Fanno sapere che sono indignate. Si sono risentite per lo sportel...
Daniele Capezzone