CATEGORIE

Sondaggio di Antonio Noto, male i partiti personali: quello di Matteo Renzi arriva al 5 per cento

di Cristina Agostini domenica 15 settembre 2019

2' di lettura

Matteo Renzi, Giuseppe Conte, Carlo Calenda e Giovanni Toti. Se "i partiti forti nascono nelle piazze per poi arrivare in parlamento", come accaduto al "M5s, tanto per fare un esempio recente, o agli stessi Berlusconi o Bossi se ci riferiamo al passato", "la storia ci racconta che i partiti nati da scissioni parlamentari hanno avuto sempre poco successo nelle urne". Antonio Noto, nel suo sondaggio per il Giorno, si chiede quanto valgono questi nuovi - o eventuali - soggetti politici. La risposta, a vedere i risultati, è: poco. "Tra le new entry quella con più probabilità di successo è l'ipotetico partito di Conte", scrive Noto. "Oggi viene accreditato al 10%, anche se bisogna notare che questo valore è rimasto praticamente costante nel corso degli ultimi tre mesi, cioè anche nel passaggio tra il Conte 1 e il Conte 2". Per un eventuale partito di Renzi "il consenso al momento è del 5%, ma in questo caso bisogna dire che il trend è in decremento da quando si iniziò a parlare di questa eventualità, cioè subito dopo le sue dimissioni da presidente del Consiglio. A quei tempi questo nuovo soggetto politico attraeva circa il 10% dell'elettorato, oggi invece raccoglierebbe appena la metà di quei voti". Leggi anche: "Rassegnatevi, i vostri trucchetti non valgono nulla". Salvini a Pontida prepara la vendetta contro Di Maio Le percentuali scendo per un ipotetico partito di Calenda "che comunque partirebbe con il 2,5% dei consensi e che gli provengono per la metà da elettori democratici e per la rimanente parte da quelli che non sono fidelizzati ad alcun partito". Il partito di Toti Cambiamo! che "sarà presente nelle prossime elezioni regionali" raccoglie l'1,5 per cento dei consensi.

tag
sondaggio
sondaggio noto
giuseppe conte
matteo renzi
carlo calenda
giovanni toti

numeri alla mano Sondaggio Youtrend, un premio al governo Meloni: dove vola la "fiducia"

Sottoterra Giuseppe Conte inchiodato da Cicalone: la figuraccia del grillino

L'inchiesta sull'urbanistica Beppe Sala, "dimissioni": anche M5s e Giuseppe Conte all'attacco

Ti potrebbero interessare

Sondaggio Youtrend, un premio al governo Meloni: dove vola la "fiducia"

Giuseppe Conte inchiodato da Cicalone: la figuraccia del grillino

Beppe Sala, "dimissioni": anche M5s e Giuseppe Conte all'attacco

Gergiev suona alla Reggia di Caserta? "Indegno": il caso travolge il Pd

La grazia al partigiano scatenò l'ira dei missini

Nell’estate del 1965, sessant’anni fa, al Senato si ebbe uno scontro dialettico fortissimo sulla grazia conc...
Anna Lisa Terranova

Giorgia Meloni, l'orgoglio del premier: "Mille giorni, un milione di posti"

"Un saluto particolare a una persona che non so se conoscete, il sottosegretario Luigi Sbarra, che sono fiera di p...

Salvini incenerisce i teppisti: "Questo è sangue? No, ecco cos'è"

Un becero atto di vandalismo ha colpito questa notte i muri adiacenti l’ingresso dell’Università La S...
Roberto Tortora

"Manie-Meloni": fegati rossi spappolati, ecco perché

Nel corso della storia l’Italia ha avuto diversi appellativi, da giardino d’Europa a Bel Paese etc.. Ora &eg...
Roberto Tortora