CATEGORIE

Tria e Moavero, la brutta voce tra i 5 Stelle: "Avevano paura di votare su Siri, e così...". Governo a pezzi

di Giulio Bucchi domenica 12 maggio 2019

1' di lettura

Doveva essere il Consiglio dei ministri della verità, ma qualcuno non c'è andato. Mercoledì mattina Giuseppe Conte ha posto alla sua squadra la fatidica domanda: "Volete la revoca delle deleghe al sottosegretario Armando Siri?". In ballo, come ha subito messo in chiaro il premier, c'è la fiducia al presidente del Consiglio stesso e, dunque, la sopravvivenza dell'esecutivo. Un buon modo per disinnescare le tentazioni di crisi di Matteo Salvini e della Lega. Leggi anche: "Cosa serve all'Italia": Salvini, schiaffo morale a Di Maio, Perché ha sacrificato Siri Se si fosse arrivati alla conta, i ministri del Movimento 5 Stelle sarebbero stati numericamente in vantaggio sui leghisti ma molto avrebbe pesato anche la scelta di due ministri tecnici pesantissimi, Giovanni Tria (Economia) e Enzo Moavero (Esteri). Che però non c'erano... "Si sono fatti mandare all'estero perché avevano paura che si votasse su Siri", maligna qualche grillino secondo il retroscena del Corriere della Sera. Insomma, fiducia e rispetto reciproco: buone basi per continuare l'avventura a Palazzo Chigi.

Parabole Alessandra Mussolini, lo strappo: addio Forza Italia e passa alla Lega

Chi sale, chi scende Sondaggio Mentana, FdI resta il primo partito: ma c'è un balzo in avanti a sinistra

Cdm Provincia di Trento, il governo impugna la legge sul terzo mandato: scontro con la Lega

tag

Ti potrebbero interessare

Alessandra Mussolini, lo strappo: addio Forza Italia e passa alla Lega

Sondaggio Mentana, FdI resta il primo partito: ma c'è un balzo in avanti a sinistra

Provincia di Trento, il governo impugna la legge sul terzo mandato: scontro con la Lega

FdI stronca Giuseppe Conte: "Metti pure modalità aereo"

Elly Schlein, 2 volte in un giorno da Bruno Vespa. Ma parla di "TeleMeloni"...

La segretaria del Pd, Elly Schlein, protesta davanti alla sede Rai di via Teulada contro la presunta Tele-Meloni e la pr...

Alessandra Mussolini, lo strappo: addio Forza Italia e passa alla Lega

Alessandra Mussolini lascia Forza Italia per la Lega. Insieme all'ex europarlamentare azzurra, al Carroccio ci &egra...

Capezzone, "la parola che Putin ha pronunciato per la prima volta"

"Oggi iniziamo da Libero e dai suoi 25 anni". Daniele Capezzone apre così "Occhio al caffè&...

La scuola di Valditara come il Minculpop? No, è l'esatto contrario

Pensavate che Giuseppe Valditara fosse un tranquillo e affermato giurista e docente di diritto romano, prestato alla pol...
Corrado Ocone