CATEGORIE

Lega-M5s, il governo non cade nel giorno del decreto Sicurezza: tutto merito di Fi eFdi

di Caterina Spinelli domenica 11 agosto 2019

2' di lettura

Che il governo debba superare sul decreto Sicurezza quota 161 per stare in piedi non sta scritto da nessuna parte. Se si considera il lungo elenco di decreti legge e la conseguente valanga di voti di fiducia, si registra una media di 151 voti a favore della maggioranza. Un numero al di sotto dei 171 voti incassati lo scorso anno dal governo Conte, ma ancora sufficiente a garantire tranquillità. E così Matteo Salvini può pensare che qualcosa di positivo potrebbe avvenire nel cruciale (per la tenuta del governo) lunedì 5 agosto. Fino ad ora - ricorda Il Messaggero - a palazzo Madama sono stati ottenuti, solo nell'ultimo mese, tre voti di fiducia, compreso quello che il governo si appresta ad incassare sul decreto Sicurezza-bis. Leggi anche: Lega-M5s: i cinque senatori che decreteranno le sorti del governo I senatori grillini dissidenti potrebbero optare per l'uscita dall'aula. Idem gli eletti di Fratelli d'Italia sperano ancora di unirsi alla maggioranza e quindi non votare la fiducia. Forza Italia, che promette di votare contro, è alle prese con la sottosezione pro Giovanni Toti (amica di Salvini) e medita l'astensione. Insomma, se si pensa che la legge di Bilancio dello scorso anno è passata al Senato con 151 voti, la possibilità che la maggioranza ottenga un sì non è poi così remota. Se si osservano i numeri delle opposizioni - prosegue Il Messaggero - si comprende ancora meglio quanto ampio sia lo scarto. 54 voti in più per la maggioranza solo nell'ultimo voto di fiducia che il Senato ha dato al decreto Crescita. Offrire però una narrazione di precarietà della maggioranza e del governo può servire a Salvini, che forte del 39% non aspetta altro che andare al voto. Non può dire lo stesso l'alleato Luigi Di Maio, alle prese con una guerra interna in cui il suo stesso ruolo è messo a dura prova. 

tag
di maio
salvini
decreto sicurezza

Il parere Decreto Sicurezza, bocciatura della Cassazione: ecco perché

lezione sul dl sicurezza Dritto e Rovescio, Francesca Manzini le suona alla sinistra: "Sbeffeggiate"

A Otto e mezzo Otto e mezzo, Concita De Gregorio contro il governo: "Agitano il manganello"

Ti potrebbero interessare

Decreto Sicurezza, bocciatura della Cassazione: ecco perché

Dritto e Rovescio, Francesca Manzini le suona alla sinistra: "Sbeffeggiate"

Otto e mezzo, Concita De Gregorio contro il governo: "Agitano il manganello"

Dl Sicurezza, "933 emendamenti copia incolla": sinistra, barricate in aula

Sinistra a caccia dei voti animalisti: 3 giorni di permesso se muoiono cane e gatto

Si chiamano Tex, Fonzie, Ronie, non sono né new entry nella Compagnia dell’Anello né improbabili com...
Tommaso Lorenzini

Silvia Salis getta la maschera: "Perché devo tassarvi", ecco la sinistra

Fermi tutti: la Salis aumenta l'Imu sugli affitti a canone concordato. Come: Sant'Ilaria patrona delle case altr...
Alessandro Gonzato

Francesca Albanese, il suo primo "fan"? Loda Putin, insulta Schlein e Mattarella

Oltre 16mila. Anzi no, quasi 49mila. O più di 72mila. Macché, ben sopra le 85mila. Mettiamo tutto assieme ...
Claudia Osmetti

Camera, il costo della buvette schizza alle stelle: quanto paghiamo (noi)

Un avanzo di oltre 45 milioni di euro. Questo è il risultato della politica "oculata" che ha segnato la...