CATEGORIE

Matteo Salvini in Israele: cosa c'è dietro al viaggio da Netanyahu, perché Berlusconi trema

di Matteo Legnani domenica 16 dicembre 2018

1' di lettura

L'incontro di ieri 9 dicembre al Viminale con le associazioni imprenditoriali (che Di Maio, ministro allo Sviluppo economico, incontrerà solo domani, è stata la ciliegina sulla torta, almeno sul fronte interno, del piano col quale Matteo Salvini sta cercando di costruire un "partito pigliatutto" in grado di governare da solo. Una specie di Dc dei tempi moderni, più allargata a destra e al centro ma senza i cattocomunisti in grado di dialogare con tutti, compresi appunto gli imprenditori. Una strategia, scrive Il Messaggero, che sta preoccupando, e molto, Silvio Berlusconi, il quale ai suoi avrebbe confidato che il leader della Lega "vuole ripetere quello che abbiamo fatto noi nel '94". Sul fronte "esterno" Salvini non sta certo con le mani in mano, volendosi accreditare come il prossimo premier: così, domani, sarà in Israele a incontrare il premier Benjamin Netanyahu. Lui, non il premier Conte e nemmeno il ministro degli Esteri, come sarebbe più consueto. Leggi anche: Salvini, la strategia: come trasforma la Lega per governare da solo

tag
matteo salvini
benjamin netanyahu
israele
silvio berlusconi

Il vicepremier Salvini incenerisce i teppisti: "Questo è sangue? No, ecco cos'è"

Ahmad al-Sharaa Siria, il presidente ad interim: "Drusi parte integrante del Paese"

Governatore uscente "Luca Zaia ministro": tam-tam impazzito sul futuro del Doge

Ti potrebbero interessare

Salvini incenerisce i teppisti: "Questo è sangue? No, ecco cos'è"

Roberto Tortora

Siria, il presidente ad interim: "Drusi parte integrante del Paese"

"Luca Zaia ministro": tam-tam impazzito sul futuro del Doge

Israele bombarda Damasco: il terrore della giornalista in diretta

Salvini incenerisce i teppisti: "Questo è sangue? No, ecco cos'è"

Un becero atto di vandalismo ha colpito questa notte i muri adiacenti l’ingresso dell’Università La S...
Roberto Tortora

"Manie-Meloni": fegati rossi spappolati, ecco perché

Nel corso della storia l’Italia ha avuto diversi appellativi, da giardino d’Europa a Bel Paese etc.. Ora &eg...
Roberto Tortora

Carlo Nordio, lezione al Pd: "Milano, non sono in carcere grazie a me"

Il ministro della Giustizia Carlo Nordio rivendica la sua norma sull’arresto posticipato all’interrogatorio ...

L'indagine che ribalta Milano? Che fine ha fatto il garantismo

Daniele Capezzone nel suo Occhio al caffè analizza i principali fatti che troviamo sui principali quotidiani nazi...