CATEGORIE

Luigi Di Maio, voce bomba nel M5s: "Disposti a cancellare tutto", il piano B contro Matteo Salvini

di Giulio Bucchi lunedì 31 dicembre 2018

1' di lettura

Come si cambia, per non andare a casa. Il Movimento 5 Stelle avrebbe deciso di cedere su uno dei punti cardine dell'identità politica grillina, il limite del secondo mandato. Secondo la Stampa, i vertici grillini potrebbero estendere l'esperimento già attuato tra i consiglieri della Regione Lazio e rivoluzionare così il futuro prossimo del Movimento anche a livello nazionale.  Leggi anche: Sondaggio Demos, il dato inquietante. Salvini è il leader più amato, ma... Il tetto era pensato per coniugare un minimo di continuità e il massimo turnover tra i "portavoce dei cittadini", evitando la concentrazione di potere per più di due legislature nelle mani delle stesse persone. L'Operazione Scoiattolo lanciata da Silvio Berlusconi puntava proprio a tentare i grillini che giunti alla seconda esperienza in Parlamento sarebbero mestamente tornati a casa alla fine di questa legislatura. Inoltre, il via libera all'eventuale ricandidatura di un big come Di Maio (il maggior beneficiato dalla caduta del tabù) rappresenterebbe un buon piano B nel caso Matteo Salvini decidesse di far precipitare la situazione portando l'Italia al voto anticipato. La regola voluta a suo tempo da Gianroberto Casaleggio (e difesa oggi dal figlio Davide), è il ragionamento di Di Maio secondo quanto riporta la Stampa, "è una zavorra in politica, perché ti preclude una dimensione essenziale, il futuro, e inibisce un fattore altrettanto fondamentale in ogni carriera: l'ambizione". Di Maio di ambizione ne ha tanta, e con un terzo mandato limiterebbe di molto quella di Alessandro Di Battista, fratello coltello.

tag
luigi di maio
alessandro di battista
m5s
matteo salvini
lega
beppe grillo

4 di Sera, la grillina Sportiello smentita Mazza alla velocità della luce

Strani assetti Vincenzo De Luca, la cena con Giuseppe Conte: a cosa stanno lavorando

Prove tecniche di tirannia Afd, in Renania vietati gli incarichi pubblici a chi la tessera di partito. Salvini: "Insulto alla democrazia"

Ti potrebbero interessare

4 di Sera, la grillina Sportiello smentita Mazza alla velocità della luce

Claudio Brigliadori

Vincenzo De Luca, la cena con Giuseppe Conte: a cosa stanno lavorando

Afd, in Renania vietati gli incarichi pubblici a chi la tessera di partito. Salvini: "Insulto alla democrazia"

Se Michele Serra su "Repubblica" ora dà lezioni di garantismo

Francesco Storace

Eleonora Talli, "tanta maleducazione": la consigliera lascia il Pd per FdI

"Nel Pd non ho mai visto coesione, mai spirito di gruppo. Portavano avanti i miei progetti e venivo a sapere dell&r...

FdI, Fidanza affonda Elly Schlein: "Perché è surreale"

In Europa, oggi come oggi, spesso e volentieri i socialisti stanno su posizioni differenti rispetto a quelle del Pd. Gi&...

Francesca Albanese, ecco chi spunta nel suo partito

Facciamo un altro passo nella direzione indicata ieri da Daniele Capezzone su questo giornale. E lo diciamo: la sinistra...
Pietro De Leo

Silvia Salis, l'oggetto misterioso che insidia Schlein: cosa sta succedendo a Genova

Silvia Salis candidata? «Carina ma inesperta. Le elezioni non sono un concorso di bellezza». A causa di ques...
Pietro Senaldi