CATEGORIE

Sondaggio, due italiani su tre bocciano la decrescita felice. Priorità al lavoro

di Cristina Agostini domenica 11 novembre 2018

1' di lettura

Tra decrescita felice come vogliono i Cinque Stelle e crescita, come si augurano tutti gli altri, gli italiani preferiscono la seconda. Secondo l'ultima ricerca di Community Media Research, in collaborazione con Intesa Sanpaolo, per La Stampa, agli elettori non piace questo atteggiamento negativo nei confronti di chi produce.  Leggi anche: Senaldi: il piano segreto di Salvini per fare fuori Di Maio Due terzi degli italiani (65,6%) considera infatti "necessario continuare a produrre e lavorare per poter crescere, ma sottolineando la necessità di prestare una maggiore attenzione alla qualità dello sviluppo, proprio per evitare gli errori del passato. A questa visione si affianca una prospettiva conservatrice della crescita, legata al timore di perdere la ricchezza acquisita (18,8%) e quindi di proseguire lungo la strada fin qui percorsa". E complessivamente l'84,4% degli intervistati guarda guarda al futuro con "l'aspettativa di continuare a progredire". La decrescita felice non interessa loro: "In generale, il 15,6% ritiene che una maggiore qualità dello sviluppo deve avvenire riducendo il ritmo della crescita (11,8%) e il 3,8% pensa che il benessere accumulato sia più che sufficiente: la strategia è quella di difenderlo". 

Cifre positive Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

Da Formigli PiazzaPulita, sondaggio-Mannheimer: Meloni vola, ecco le cifre

A PiazzaPulita PiazzaPulita, Formigli: "Meloni al 30%? Bocchino, si contenga". E lui lo gela

tag

Ti potrebbero interessare

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

PiazzaPulita, sondaggio-Mannheimer: Meloni vola, ecco le cifre

PiazzaPulita, Formigli: "Meloni al 30%? Bocchino, si contenga". E lui lo gela

Fdi ha superato il 30%. E il Pd...: il sondaggio è pazzesco

Daniela Mastromattei

Elly Schlein, 2 volte in un giorno da Bruno Vespa. Ma parla di "TeleMeloni"...

La segretaria del Pd, Elly Schlein, protesta davanti alla sede Rai di via Teulada contro la presunta Tele-Meloni e la pr...

Alessandra Mussolini, lo strappo: addio Forza Italia e passa alla Lega

Alessandra Mussolini lascia Forza Italia per la Lega. Insieme all'ex europarlamentare azzurra, al Carroccio ci &egra...

Capezzone, "la parola che Putin ha pronunciato per la prima volta"

"Oggi iniziamo da Libero e dai suoi 25 anni". Daniele Capezzone apre così "Occhio al caffè&...

La scuola di Valditara come il Minculpop? No, è l'esatto contrario

Pensavate che Giuseppe Valditara fosse un tranquillo e affermato giurista e docente di diritto romano, prestato alla pol...
Corrado Ocone