CATEGORIE

Sergio Mattarella rimprovera il governo: "Nessuno può mettere in discussione l'Unione Europea"

di Caterina Spinelli domenica 16 settembre 2018

2' di lettura

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella dice la sua: "No a mercanteggiamenti sul bilancio e nazionalismi. Nessuno può mettere in discussione l'Ue". Un chiaro messaggio alla linea politica del governo e, in particolare, al ministro dell'Interno Matteo Salvini, che non nasconde una certa insofferenza per questa Europa unita. "L'Italia è un contributore attivo dell'Unione. Ma mi sono sempre rifiutato di considerare questi rapporti sul piano del dare e avere, anche perché i benefici dell'integrazione non sono quasi mai monetizzabili interamente. Non è attraverso il calcolo contabile che si definisce il vantaggio che l'Unione assicura a tutti i suoi componenti" spiega il capo dello Stato al vertice di Arraiolos, per discutere il futuro dell'Ue con i 13 presidenti dei paesi europei. Leggi anche: Mattarella bacchetta Salvini: "nessuno è al di sopra della legge" "Oggi tutto questo è messo in discussione e in crisi. Noi dobbiamo far comprendere, in maniera palese ed evidente, alle nostre pubbliche opinioni, ai nostri concittadini, che anche le realtà attuali, il mercato unico, lo spazio Schengen, l'unione monetaria, rispondono a questo stesso spirito, hanno lo stesso obiettivo: mettere in comune il futuro degli europei" continua. "Sono nato sotto i bombardamenti e questo mi ha causato un'innata diffidenza, e un'innata idiosincrasia verso qualunque pericolo di nazionalismo e di guerre".  Leggi anche: Il botta e risposta Salvini-Mattarella Un rimando alla Prima e la Seconda guerra mondiale: "Riproporre dentro l'Unione un clima che non è soltanto concorrenziale ma è di contrapposizione, che poi diventa contrasto, poi diventa ostilità, diventa non sappiamo cosa. Proprio per questa ragione la spinta a unirsi nella Comunità europea ha avuto lo scopo di abbandonare il passato mettendo in comune il futuro degli europei" conclude il presidente della Repubblica, senza risparmiarsi una frecciatina a chi vuol capire. 

tag
sergio mattarella
europa
matteo salvini

Prove tecniche di tirannia Afd, in Renania vietati gli incarichi pubblici a chi la tessera di partito. Salvini: "Insulto alla democrazia"

Mediaset Pier Silvio Berlusconi, "Ius scholae? Non ora". Salvini esulta: "Partita chiusa"

Compagni Bruxelles, il Pd esplode: "Vile astenersi su Ursula"

Ti potrebbero interessare

Afd, in Renania vietati gli incarichi pubblici a chi la tessera di partito. Salvini: "Insulto alla democrazia"

Pier Silvio Berlusconi, "Ius scholae? Non ora". Salvini esulta: "Partita chiusa"

Bruxelles, il Pd esplode: "Vile astenersi su Ursula"

Elisa Calessi

Niente regali alle ammucchiate della sinistra

Daniele Capezzone

Capezzone: "Di chi è il delirio della giornata, su La Stampa"

C'è molto sport nella "rassegna stampa scorrettissima" di oggi, con Daniele Capezzone che sottoline...

Eleonora Talli, "tanta maleducazione": la consigliera lascia il Pd per FdI

"Nel Pd non ho mai visto coesione, mai spirito di gruppo. Portavano avanti i miei progetti e venivo a sapere dell&r...

FdI, Fidanza affonda Elly Schlein: "Perché è surreale"

In Europa, oggi come oggi, spesso e volentieri i socialisti stanno su posizioni differenti rispetto a quelle del Pd. Gi&...

Francesca Albanese, ecco chi spunta nel suo partito

Facciamo un altro passo nella direzione indicata ieri da Daniele Capezzone su questo giornale. E lo diciamo: la sinistra...
Pietro De Leo