CATEGORIE

Aquarius, quando Giorgio Napolitano nel 1998 diceva: "Rimandiamo a casa gli immigrati"

di Cristina Agostini domenica 17 giugno 2018

1' di lettura

"Siamo molto preoccupati per questi arrivi consistenti e più che mai convulsi di persone provenienti dal Nord Africa e stiamo già compiendo passi nei confronti dei governi interessati". A parlare così non è Matteo Salvini - che ha chiuso i porti alla nave Aquarius - ma il comunista Giorgio Napolitano, allora ministro dell'Interno, che nel luglio del 1998, dopo un vertice in Sicilia con il sottosegretario al Viminale Sinisi e il capo della polizia Masone sposava una linea dura sugli immigrati. Ecco un vecchio articolo de La Stampa datato 3 luglio di quell'anno. Leggi anche: "Non salerai così la Chiesa". Aquarius, Sallusti: attacco totale al cardinale "Stiamo lavorando per identificare coloro che sbarcano in Italia e che vengono fermati", si legge nel pezzo che riporta le dichiarazioni di Napolitano. La parola d'ordine era: "Identificare per rimandare queste persone nei Paesi di provenienza". Ma il problema che si riscontrava allora così come oggi era la lotta all'immigrazione clandestina, la difficile collaborazione dei Paesi d'origine e la difficoltà nell'espulsione degli immigrati. Era il 1998. Vent'anni fa. Si parlava dell'emergenza clandestini mentre era appena entrata in vigore la legge Turco-Napolitano. Era il governo Prodi. 

tag
aquarius
giorgio napolitano
immigrati
matteo salvini

Pugno di ferro Vicenza, "rimpatriato lo stalker nordafricano": l'annuncio di Piantedosi

Sui social Zulfiqar Khan, l'imam espulso minaccia i giornalisti Mediaset: "Quei lupi rapaci..."

Alcolock, ora è legge: come funziona, chi rischia alla guida

Ti potrebbero interessare

Vicenza, "rimpatriato lo stalker nordafricano": l'annuncio di Piantedosi

Zulfiqar Khan, l'imam espulso minaccia i giornalisti Mediaset: "Quei lupi rapaci..."

Roberto Tortora

Alcolock, ora è legge: come funziona, chi rischia alla guida

Parma, violenza a colpi di bastone: "Tolleranza zero", il video choc

In Onda, Gianni Cuperlo contro Trump: "Narcisista patologico, non ha amici"

"Si dice che la storia si ripete due volte, noi rischiamo di passare direttamente alla farsa". Gianni Cuperlo ...

Pina Picierno contro l'esibizione del direttore d'orchestra russo: "Intervenga De Luca"

Ora nel mirino del Pd, e suo malgrado, ci finisce Valery Gergiev. L'eurodeputata dem Pina Picierno, infatt...

Angelo Bonelli, altra sciacallata: "+1200% di morti ma Meloni ignora la crisi climatica"

Fa caldo ed è colpa di Giorgia Meloni, fa freddo ed è colpa di Giorgia Meloni. Angelo Bonelli prosegue la ...

Pd, voci clamorose: ecco chi può fregare Elly Schlein

Troppa grazia, sant’Antonio. Così disse il mercante dalle gambe talmente corte da non riuscire a montare in...
Pietro Senaldi