CATEGORIE

Rai, Alberto Barachini di Forza Italia presidente della Commissione Vigilanza

di Davide Locano domenica 22 luglio 2018

1' di lettura

La spunta Alberto Barachini: senatore di Forza Italia, è stato eletto presidente della Commissione di Vigilanza Rai alla terza votazione, con 22 voti. Nei primi due scrutini non era stato raggiunto il quorum dei 3/5 non previsti dal terzo, dove basta la metà dei votanti su uno. Brachini, così, prende il posto di Roberto Fico del M5s, oggi presidente della Camera. Originario di Pisa, classe 1972, giornalista, ex volto Mediaset, Alberto Barachini è stato il responsabile comunicazione dell'ultima campagna elettorale di Silvio Berlusconi. Eletto in Lombardia, era stato inserito nella commissione permanente Lavori pubblici e Comunicazioni del Senato. Leggi anche: Terremoto in Rai: Fabio Fazio rischia il posto La commissione di Vigilanza Rai è una bicamerale, raccoglie sia deputati sia senatori, che come obiettivo ha quello di esaminare le attività del servizio pubblico tv e radiofonico. Composta da venti deputati e venti senatori nominati dai presidenti dei due rampi del Parlamento, per prassi è affidata a un esponente dell'opposizione. Il fatto che il presidente sarebbe spettato a Forza Italia era già noto da giorni. Non semplice, però, la gestazione del candidato. Diversi gli azzurri che, per logiche interne al partito, sarebbero stati scartati: prima Maurizio Gasparri, dunque Giorgio Mulè. Ma non solo. Stando a un retroscena pubblicato da Repubblica, l'ultima "sacrificata" sarebbe stata Annagrazia Calabria, fedelissima di Berlusconi: il suo nome sarebbe stato scartato proprio per evitare malumori interni al partito.

Il caso Garlasco, l'affondo di Forza Italia: "Una guerra in Procura"

Spoiler Fiorello e quelle voci in Rai: esplode il caso

Dischi rossi Sandro Ruotolo, l'ultima menzogna su TeleMeloni

tag

Garlasco, l'affondo di Forza Italia: "Una guerra in Procura"

Fiorello e quelle voci in Rai: esplode il caso

Sandro Ruotolo, l'ultima menzogna su TeleMeloni

Michele Zaccardi

De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

Giovanni M. Jacobazzi

Migranti, Meloni in Albania: sinistra in tilt

Arrivata a Tirana, in Albania, per la Comunità politica europea (Cpe), a cui partecipano 47 capi di Stato e gover...

Pd, i "cugini" tedeschi danneggiano l'Italia? A Schlein va bene così

I socialisti tedeschi della Spd, secondo partito della coalizione del governo guidato da Friedrich Merz, stanno manovran...
Fausto Carioti

Giuseppe Conte, "il malcontento per Meloni?": smentito dai numeri

"La Meloni non può più andare in giro, c'è del malcontento": il leader del Movimento ...

Maurizio Landini e il cinema comico: come si fa ridere dietro

Una nuova stella si affaccia nel cinema comico italiano. Un attore sempre in scena, star inarrivabile per la capacit&agr...
Francesco Storace