CATEGORIE

Maurizio Gasparri, ritorno clamoroso. Patto tra Renzi e Berlusconi: per lui una "poltronossima"

di Giulio Bucchi domenica 27 maggio 2018

1' di lettura

Le mani di Forza Italia e Pd su due "poltronissime". Se la legislatura partirà davvero (condizionale d'obbligo, tutto è legato al via libera del governo di Giuseppe Conte) allora si potranno nominare anche le presidenze delle due commissioni bicamerali più prestigiose e pesanti, la Vigilanza Rai e Copasir. Come da tradizione, andranno alle opposizioni, cioè salvo clamorose sorprese ai due partiti storici anche se declinanti. Secondo il Fatto quotidiano, Silvio Berlusconi e Matteo Renzi avrebbero raggiunto un accordo: alla vigilanza Rai dovrebbe andare il forzista Maurizio Gasparri, peraltro ex (contestatissimo a sinistra) ministro delle Telecomunicazioni nel secondo governo del Cav. Ai servizi segreti invece finirebbe un dem, renziano ortodosso come Lorenzo Guerini, tra i garanti del fu "patto del Nazareno". Tramontate per la vigilanza Rai le ipotesi Paolo Romani (in rotta con Annamaria Bernini, presidente del Senato al suo posto, e i vertici di Forza Italia) e Luigi Zanda ("Su di lui - sottolinea il Fatto - esiste un veto pesantissimo di Renzi: i due ormai non si rivolgono più la parola").

tag
forza italia
pd
giuseppe conte
silvio berlusconi
matteo renzi
maurizio gasparri
lorenzo guerini
vigilanza rai
copasir

L'editoriale Dove saremmo con un governo di Pd e compagni?

Sindaci rossi sul piede di guerra Il Pd salva i compagni dai controlli fiscali

Verso il voto Regionali Marche, i veti del Pd mettono Ricci in difficoltà

Ti potrebbero interessare

Dove saremmo con un governo di Pd e compagni?

Mario Sechi

Il Pd salva i compagni dai controlli fiscali

Tommaso Montesano

Regionali Marche, i veti del Pd mettono Ricci in difficoltà

Pietro Senaldi

Trento, il consigliere del Pd: "Il turismo porta povertà"

Sulla cultura la destra abbia il coraggio di formare la classe dirigente

L’ottimo intervento di ieri a firma Annalisa Terranova su queste pagine deve aprire un dibattito, a mio avviso per...
Edoardo Sylos Labini

La deriva estremista della sinistra mondiale

Dov’è l’uscita? Sempre in fondo a sinistra. Ma molto in fondo e molto a sinistra, qualunque sia il pu...
Daniele Capezzone

Ius scholae, Tajani insiste. E i leghisti: "Ma sei del Pd?"

A mettere fine alla querelle interna alla maggioranza sullo Ius Scholae, non sono bastate nemmeno le parole di Giorgia M...
Fabio Rubini

Ai compagni non bastano 27 sezioni

«Richiamare alle urne tutta la città, in tempi che siano espressione di un voto autentico e democratico&raq...