CATEGORIE

Silvio Berlusconi, compravendita di Senatori: Cassazione, processo prescritto

di Davide Locano domenica 8 luglio 2018

1' di lettura

Reato prescritto per Silvio Berlusconi. Lo ha deciso la sesta sezione penale della Cassazione, nell'ambito del processo sulla compravendita dei senatori. I giudici della Corte hanno accolto in toto le richieste formulate stamane dal pg Orsi: il reato di corruzione contestato a Berlusconi è stato riqualificato in quello di corruzione impropria. Il ricorso della difesa dell’ex premier - che puntava all'assoluzione piena - così come quello del movimento politico Forza Italia (in qualità di responsabile civile), è stato rigettato ed è stata confermata la prescrizione già intervenuta ai tempi del processo d’appello celebrato a Napoli tra il 2016 e il 2017. Entrambi i ricorrenti dovranno pagare le spese processuali. La prescrizione del reato non incide sul risarcimento, disposto nel 2015 in primo grado - quando Berlusconi, assieme a Valter Lavitola, venne condannato a 3 anni con l’interdizione per 5 anni dai pubblici uffici - a favore del Senato, parte civile nel processo: tali statuizioni andranno stabilite dal giudice civile. Le motivazioni della sentenza sono attese entro 90 giorni. Leggi anche: "Non ci si può ridurre così": Cav, la lettera aperta a Salvini

L'architetto Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Il ballerino Enzo Paolo Turchi confessa: "Cosa mi regalò Berlusconi per le nozze con Carmen"

La telefonata al Palazzaccio Allarme bomba in Cassazione: "Gruppo comunisti combattenti contro Meloni"

tag

Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Enzo Paolo Turchi confessa: "Cosa mi regalò Berlusconi per le nozze con Carmen"

Allarme bomba in Cassazione: "Gruppo comunisti combattenti contro Meloni"

Laura Boldrini, il delirio: dire "mamma e papà" è bullismo

Sondaggio Supermedia, botto-FdI: sale dello 0,6% in una settimana

Nuovo balzo per Fratelli d'Italia. Giorgia Meloni registra l'ennesimo "più" in un sondaggio. St...

Referendum, non andare a votare non è un attentato alla democrazia

A iniziare le danze è stato il segretario di +Europa Riccardo Magi in un’intervista al Corriere della sera....
Corrado Ocone

Abuso d'ufficio, Consulta: "Abolizione non è incostituzionale"

Altra botta per la sinistra: la Consulta dà il disco verde all'abolizione del reato di abuso d'ufficio co...

Giuseppe Conte, il mea culpa: come ripudia Beppe Grillo

L’ha detto. Giuseppe Conte all’Aria che Tira ieri ha ripudiato una delle più incredibili stupidaggini...
Pietro Senaldi