CATEGORIE

Maria Elena Boschi, gira ancora quella voce: dove la vuole piazzare il Pd

di Giulio Bucchi sabato 31 marzo 2018

1' di lettura

Una voce è per sempre, o almeno per qualche settimana ancora. Il toto-nomine partito già dal 5 marzo assegna a Maria Elena Boschi una poltrona pesantissima, quella della Commissione di Vigilanza Rai. Non male come ripiego per l'ex potentissima ministra renziana e sottosegretaria di Paolo Gentiloni, uscita con le ossa rotte dalla campagna elettorale a Bolzano e dalle urne. Leggi anche: Boschi, la corsa contro il tempo per la poltronissima Una voce, si diceva, piuttosto imbarazzante perché esporrebbe la Boschi al fuoco nemico e amico. E forse per questo la deputata "dell'Alto Adige" ha deciso una volta per tutte di smentire: "Ringrazio per la gentile attenzione ma non sono in ballo per nessun incarico. Una volta insediato il nuovo governo farò la deputata di opposizione". Belle parole, ma fino a quando non si sarà chiusa la partita interna al Pd su capigruppo e vicepresidenti di Camera e Senato, gli equilibri resteranno ballerini e non si potrà escludere alcuna sorpresa. Di sicuro, resta in pista da favorito un altro renziano Doc, Luca Lotti, per il Copasir che da tradizione viene affidato all'opposizione. Vedi alla voce: i vantaggi di essere del Pd.

Occhio al caffè Capezzone: "Nemmeno mezza riga su Stampa e Repubblica", l'imbarazzo della sinistra

L'intervista Marco Rizzo azzera il Pd: "Gli resta solo il fascismo"

Le cifre Sondaggio Mentana, FdI sempre più su e Pd a picco

tag

Capezzone: "Nemmeno mezza riga su Stampa e Repubblica", l'imbarazzo della sinistra

Marco Rizzo azzera il Pd: "Gli resta solo il fascismo"

Alessandro Gonzato

Sondaggio Mentana, FdI sempre più su e Pd a picco

Pd, pur di manifestare contro Israele usa anche i morti di Marzabotto

Alberto Busacca

Quello che la storia dice sulle accuse a La Russa

Se non si tratta di malafede, dalla quale è inutile difendere o difendersi per la evidenza del pregiudizio, ma di...
Francesco Damato

Capezzone: "Nemmeno mezza riga su Stampa e Repubblica", l'imbarazzo della sinistra

Una serie di faccende internazionali, tra loro più o meno interconnesse, domina l'agenda dei giornali di oggi...

Quel legame fra Donald e Leone

La storia ha sempre un suo disegno, ciò che appare come una carambola di fatti indipendenti, alla fine trova un s...
Mario Sechi

Marco Rizzo azzera il Pd: "Gli resta solo il fascismo"

«Fra trecento anni la sinistra avrà ancora bisogno di gridare al fascismo. Non ha argomenti. Deve nasconder...
Alessandro Gonzato