CATEGORIE

Di Maio: "Sotto al 40% al governo con chi ci sta"

domenica 24 dicembre 2017

1' di lettura

Roma, 18 dic. (AdnKronos) - "Se alle elezioni dovessimo ottenere il 40%, potremmo governare da soli. Se non dovessimo farcela, la sera delle elezioni faremo un appello pubblico alle altre forze politiche che sono entrate in Parlamento presentando il nostro programma e la nostra squadra. E governeremo con chi ci sta". Lo ha detto il candidato premier del M5S, Luigi Di Maio, ai microfoni di Circo Massimo su Radio Capital. L'ipotesi di un Gentiloni bis - ha sottolineato -, anche solo per consentire una campagna elettorale, "è uno schema che mi terrorizza. So perché Berlusconi dice che deve restare Gentiloni: perché loro si sentono tutti garantiti, soprattutto in questo momento di scandalo sulle banche". "A Capo della commissione banche ci hanno messo Casini e Brunetta - ha proseguito Di Maio - due uomini sostanzialmente vicini a Berlusconi e al centrosinistra. Finché gli italiani decideranno di votare per loro ci ritroveremo sempre questo mondo unico di vecchi partiti che prova a proteggersi. Meno voti prenderemo più ci sarà instabilità e si tornerà a votare, più voti prenderemo noi più ci sarà la possibilità di fare un governo". Anche in caso di legislatura brevissima, "la regola dei due mandati - ha poi chiarito - non è in discussione, è uno dei nostri asset fondamentali".

tag

Ti potrebbero interessare

Provincia di Trento, il governo impugna la legge sul terzo mandato: scontro con la Lega

L’impugnazione in attesa che si pronunci la Consulta, poi il tema del terzo mandato sarà affrontato a livel...

Laura Boldrini, gita-flop a Gaza: "Non ci fanno entrare"

«Il valico di Rafah è sigillato: nessuno entra e nessuno esce». La carovana dell’intergruppo pa...
Claudia Osmetti

Giorgia Meloni, la foto che smonta le balle della sinistra

A questo punto, val la pena rimettere indietro il nastro. Già, di fronte alla foto di Giorgia Meloni con Ursula v...
Pietro De Leo

Piazzate e botte: con la protesta anti-remigrazione i progressisti hanno fatto un autogol

Tafazzismo. Il termine, che nasce con riferimento ad un personaggio televisivo (il Tafazzi del trio comico Aldo, Giovann...
Corrado Ocone