CATEGORIE

Alleanza Popolare, il partito di Angelino Alfano a rischio spaccatura: ecco chi minaccia di andarsene

di Andrea Tempestini domenica 12 novembre 2017

1' di lettura

Dopo il pessimo risultato in Sicilia, con Alternativa Popolare crollata al 4%, il partito di Angelino Alfano ribolle. Tutto ruota attorno alle prossime elezioni politiche: con chi correre? Il rebus delle alleanze spacca gli alfaniani, tanto che la rottura - afferma Il Messaggero - sarebbe ormai quasi inevitabile. La collocazione del partito in vista delle prossime elezioni verrà stabilita nel corso della direzione che si terrà tra una decina di giorni. Dunque, gli schieramenti. Al fianco del ministro degli Esteri, più incline a non rompere con il Pd, ci sono tra gli altri Beatrice Lorenzin, la capogruppo Bianconi, la senatrice Chiavaroli, i deputati Cicchitto e Pizzolante e altri fedelissimi di Alfano, come Misuraca e Castiglione. Al contrario, la fazione di chi vorrebbe quantomeno correre da solo, è guidata da Maurizio Lupi. Attorno a quest'ultimo si coagulano la maggioranza dei senatori, a partire da Formigoni e Torrisi, e una buona parte di deputati. Semplice la tesi di questi ultimi: "Non possiamo sentirci ospiti in casa altrui", ovvero in casa del Pd. Sullo sfondo, ovviamente, resta come polo attrattivo Forza Italia e il centrodestra: alcuni dei malpancisti potrebbero tornare, o andare, in azzurro. Ma Silvio Berlusconi è stato chiaro: porte aperte "soltanto a chi porta voti". Per evitare una clamorosa spaccatura, Lupi sarebbe comunque al lavoro per riunire tutti i poli centristi - Fitto, Parisi e Toti - per dar vita a un soggetto in grado di superare la soglia del 3% alle urne.

Parabole Alessandra Mussolini, lo strappo: addio Forza Italia e passa alla Lega

Il caso Garlasco, l'affondo di Forza Italia: "Una guerra in Procura"

Il provvedimento De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

tag

Ti potrebbero interessare

Alessandra Mussolini, lo strappo: addio Forza Italia e passa alla Lega

Garlasco, l'affondo di Forza Italia: "Una guerra in Procura"

De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

Giovanni M. Jacobazzi

Milano, Forza Italia tende la mano a Calenda

Enrico Paoli

Ucraina, negoziati di pace: Meloni ha il sì del Papa

Leone XIV è pronto a ospitare in Vaticano i negoziati di pace tra Ucraina e Russia. Glielo ha chiesto ieri Giorgi...
Fausto Carioti

Sorrento e mazzette, arrestato in flagranza il sindaco Massimo Coppola: terremoto a sinistra

Politica e tangenti: un altro caso giudiziario scuote il centrosinistra in Campania. Massimo Coppola, sindaco di So...

DiMartedì, Di Battista insulta Meloni: "Mani sporche di sangue"

Duro attacco di Alessandro Di Battista al presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, durante l’ultima puntata DiMar...
Roberto Tortora

DiMartedì, la sindacalista Eliana Como trascende: "Quando detesto di più la Meloni"

A DiMartedì, programma di approfondimento politico di La7 condotto da Giovanni Floris, c’è stato un ...
Roberto Tortora