CATEGORIE

Renzi farà il ministro degli Esteri nel prossimo governo di larghe intese

di Giovanni Ruggiero domenica 12 novembre 2017

2' di lettura

Su come andranno a finire le prossime elezioni per il rinnovo del Parlamento, tutti i politologi sono d'accordo: nessuna coalizione riuscirà ad avere la maggioranza necessaria per governare. I sondaggi applicati alla nuova legge elettorale lasciano pochi margini di interpretazione, ne sono sempre più consapevoli nel Pd, ad esempio, ma soprattutto ne è ormai convinto Matteo Renzi, pronto a una mossa a sorpresa. Il segretario Pd ha imparato la lezione dopo l'errore madornale fatto in occasione del referendum costituzionale del 4 dicembre scorso. In quell'occasione aveva fatto la promessa, guarda caso senza mantenerla, di ritirarsi dalla politica in caso di sconfitta. L'effetto ottenuto è stato un blocco monolitico di oppositori uniti contro di lui, con alleanze temporanee delle più improbabili. Con la sconfitta alle urne, quella sparata gli è costata il posto da premier, un colpo dal quale ancora fatica a riprendersi. La lezione quindi è stata chiara, Renzi al prossimo giro elettorale potrebbe non concentrare più su di sé tutte le attenzioni, come riporta L'Espresso, così da tenere insieme una coalizione al suo interno rissosa, se c'è lui al comando. Il segretario potrebbe rinunciare al diritto che gli concede lo statuto del Pd di fare il candidato premier, lasciando spazio a figure più facili da accettare per gli alleati - e gli oppositori interni - come Paolo Gentiloni, Marco Minniti o addirittura Graziano Delrio. Renzi però non ha nessuna intenzione di restare fuori dal prossimo governo. Soprattutto se andranno in porto le tanto temute larghe intese, per sé sarebbe pronta la poltrona alla Farnesina da ministro degli Esteri. Una mossa antica, già usata dai big della Prima repubblica come Aldo Moro e Giulio Andreotti, che gli consentirebbe di mantenere un ruolo di primo piano e coltivare le relazioni internazionali.

Travasi di bile Giorgia Meloni, la foto che smonta le balle della sinistra

Il nuovo incarico Gentiloni si ricicla come lobbista con l'ok dell'Europa

Occhio al caffè Capezzone: "La notizia che non troverete sui giornaloni nemmeno domani"

tag

Ti potrebbero interessare

Giorgia Meloni, la foto che smonta le balle della sinistra

Pietro De Leo

Gentiloni si ricicla come lobbista con l'ok dell'Europa

Brunella Bolloli

Capezzone: "La notizia che non troverete sui giornaloni nemmeno domani"

Meloni zittisce Renzi: "Non farei mai niente di quello che ha fatto lei"

Elly Schlein, 2 volte in un giorno da Bruno Vespa. Ma parla di "TeleMeloni"...

La segretaria del Pd, Elly Schlein, protesta davanti alla sede Rai di via Teulada contro la presunta Tele-Meloni e la pr...

Alessandra Mussolini, lo strappo: addio Forza Italia e passa alla Lega

Alessandra Mussolini lascia Forza Italia per la Lega. Insieme all'ex europarlamentare azzurra, al Carroccio ci &egra...

Capezzone, "la parola che Putin ha pronunciato per la prima volta"

"Oggi iniziamo da Libero e dai suoi 25 anni". Daniele Capezzone apre così "Occhio al caffè&...

La scuola di Valditara come il Minculpop? No, è l'esatto contrario

Pensavate che Giuseppe Valditara fosse un tranquillo e affermato giurista e docente di diritto romano, prestato alla pol...
Corrado Ocone