CATEGORIE

I sondaggisti: il ritiro di Pisapia e Alfano costa al Pd il 2 per cento

di Eliana Giusto domenica 10 dicembre 2017

2' di lettura

Il ritiro dalle scene di Giuliano Pisapia e di Angelino Alfano quanto peserà sulla coalizione di centrosinistra? Secondo i sondaggisti potrebbe trattarsi di un arretramento pari a circa il 2 per cento. "Da qui alle elezioni ci saranno almeno venti capriole nell'orientamento degli italiani - spiega al Messaggero Enzo Risso, direttore di SWG - Comunque fino a ieri noi davamo alle varie forze in possibile coalizione con il Pd più o meno il 5-6% dei consensi, se queste forze perdessero un terzo della loro forza scenderebbero intorno al 4. Ma bisognerà misurare il nuovo orientamento degli elettori che guardavano con favore a Pisapia e Alfano, perché si divideranno e andranno in varie direzioni, comprese quelle del non voto o del voto al Pd oltre a spostarsi a verso destra e sinistra". Dello stesso avviso Antonio Noto di Ipr: "E' ragionevole che nei prossimi giorni la somma elettorale attribuita alle forze del centrosinistra scenda di un 2% o giù di lì ma questo dice pochissimo sul risultato finale delle elezioni". Inoltre, la nuova legge elettorale "reintroduce fra camera e Senato oltre 300 collegi uninominali dove si vota per le persone più che per il partito. Per di più saranno collegi relativamente piccoli nei quali per la Camera voteranno in media, ragionevolmente, 160/170 mila persone distribuite su tre poli. Questo significa che alcuni seggi saranno aggiudicati per poche centinaia di voti che non ha senso misurare oggi". E il ritiro di Alfano e Pisapia potrebbe costare caro al Pd più in termini di seggi uninominali che di quelli proporzionali. Comunque, i sondaggisti delineano quattro tendenze. Primo: il centrodestra sale al 35 per cento (e crescono sia Forza Italia che Lega). Secondo: il Pd arretra dal 26,2 al 25,5 per cento mentre gli altri partiti di sinistra si attestano sul 6 per cento. Terzo: M5S è inchiodato al 25,8 per cento. Quarto: la discesa in campo di Pietro Grasso che porta Liberi e Uguali dal 4,9 al 5,6 per cento.

Grandi manovre Pd, "Circolo Matteotti": chi vuole far fuori Elly Schlein

Carovana in Palestina Laura Boldrini e il Pd, vacanze intelligenti a Gaza

e poi attaccano il governo Referendum, sinistra spappolata: non trova un accordo

tag

Ti potrebbero interessare

Pd, "Circolo Matteotti": chi vuole far fuori Elly Schlein

Elisa Calessi

Laura Boldrini e il Pd, vacanze intelligenti a Gaza

Alessandro Gonzato

Referendum, sinistra spappolata: non trova un accordo

Elisa Calessi

Andrea Crisanti, assaltano la sua villa: chi c'è dietro

Bolzano, vince il centrodestra: Corrarati sindaco all'ultimo respiro

È Claudio Corrarati il nuovo sindaco di Bolzano. A scrutinio appena ultimato, il candidato del centrodestra ha ot...

Pd, "Circolo Matteotti": chi vuole far fuori Elly Schlein

I riformisti alzano la voce. E questa volta, a differenza delle due convention invernali (cattolici vs liberal) con una ...
Elisa Calessi

Bolzano, centrodestra verso la vittoria: scippo alla sinistra

A metà dello scrutinio del ballottaggio per la carica di sindaco di Bolzano, Claudio Corrarati, candidato de...

Meloni, la telefonata con Trump? Schlein smentita a tempo record

La premier Giorgia Meloni ha avuto ieri un colloquio telefonico con il presidente degli Stati Uniti Donald Tru...